You need to be logged in to mark episodes as watched. Log in or sign up.
Season 4
A guidare il racconto del docu-film è l'attrice Elena Sofia Ricci, che si reca dove negli anni '80 incontrò per la prima volta la grande attrice milanese, una cantina nel Quartiere Monti
.. show full overview
A guidare il racconto del docu-film è l'attrice Elena Sofia Ricci, che si reca dove negli anni '80 incontrò per la prima volta la grande attrice milanese, una cantina nel Quartiere Monti di Roma: un piccolo teatro-off che Mariangela, già famosa, frequentava in mezzo a giovani attori, facendo con loro il gioco della verità. Da qui parte si parte con la narrazione, per scoprire qualcosa di più su una delle più grandi attrici di sempre, in occasione dell'ottantesimo anniversario della nascita, insieme alle persone che l'hanno conosciuta bene: la sorella Anna Melato, Renzo Arbore, Pupi Avati, Gabriele Lavia, Massimo Ranieri, Lina Wertmüller, Luca Barbareschi, Annabella Cerliani, Felice Laudadio, Giampiero Solari, Renato Scarpa e l'amica e assistente Giovanna Guida.
Stefania Rocca ripercorre la vita straordinaria di Susanna Agnelli. Il racconto prende il via dal suggestivo Monte Argentario, uno dei luoghi del cuore di Susanna Agnelli, per il quale
.. show full overview
Stefania Rocca ripercorre la vita straordinaria di Susanna Agnelli. Il racconto prende il via dal suggestivo Monte Argentario, uno dei luoghi del cuore di Susanna Agnelli, per il quale fu sindaca dal 1974 al 1984, e dove scelse di vivere dopo aver trascorso buona parte della sua vita in giro per il mondo. La narrazione si arricchisce di preziosi filmati di repertorio, tra cui il suo intervento alla conferenza dell'ONU, unico membro italiano a far parte della "Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo", e dei contributi di numerosi testimoni illustri tra cui la figlia Ilaria Rattazzi, le nipoti Alexia Rattazzi e Martina Zampolli, le amiche Barbara Ward e Ilaria Borletti, e ancora, Milly Carlucci, Luca Cordero di Montezemolo, l'Ambasciatore Giancarlo Aragona e Fulco Pratesi, per restituire un ritratto intimo e inedito - (2021) Regia: Nicola Campiotti Con: Stefania Rocca
Il viaggio di Nicoletta Romanoff incomincia dal Museo Poldi Pezzoli di Milano, dove la direttrice Annalisa Zanni, insieme alla famiglia Marzotto, sta organizzando una giornata in memoria
.. show full overview
Il viaggio di Nicoletta Romanoff incomincia dal Museo Poldi Pezzoli di Milano, dove la direttrice Annalisa Zanni, insieme alla famiglia Marzotto, sta organizzando una giornata in memoria di Marta, per ricordare l'impegno e la passione con cui la stilista ha sempre sostenuto questo museo con gli amici dell'associazione da lei ideata, il "Club del Restauro". Suggestivi filmati di repertorio e le preziose testimonianze di amici e parenti della stilista tra cui il figlio Matteo, i nipoti Matteo Plazzi e Beatrice Casiraghi Borromeo, Marina Cicogna e gli amici Jean Paul Troili, Lina Job Wertmüller e Vittoria Cappelli, restituiscono un ritratto intimo e inedito della sua sfaccettata personalità: libera, piena di vita, curiosa, amante della bellezza, di una generosità fuori dal comune.
Il racconto di Valentina Cervi alla scoperta di Fernanda Pivano, straordinaria scrittrice, traduttrice e critica musicale nonché figura di rilievo del panorama culturale italiano e
.. show full overview
Il racconto di Valentina Cervi alla scoperta di Fernanda Pivano, straordinaria scrittrice, traduttrice e critica musicale nonché figura di rilievo del panorama culturale italiano e internazionale, comincia dall'Orto Botanico di Roma dove incontra l'amica Serena Dandini, per poi continuare a Milano, dove la Pivano visse col marito Ettore Sottsass in una casa che fu un crocevia di artisti, intellettuali e musicisti provenienti da tutto il mondo.
If there are missing episodes or banners (and they exist on TheTVDB) you can request an automatic full show update:
Request show update
Update requested