You need to be logged in to mark episodes as watched. Log in or sign up.
Season 3
L'attrice Lucia Mascino viene invitata da Giorgia Trasselli, la celebre "tata" di casa Vianello, a partecipare ad un'asta di beneficenza dedicata a Sandra Mondaini nell'anno del decimo
.. show full overview
L'attrice Lucia Mascino viene invitata da Giorgia Trasselli, la celebre "tata" di casa Vianello, a partecipare ad un'asta di beneficenza dedicata a Sandra Mondaini nell'anno del decimo anniversario dalla sua scomparsa: questa è l'occasione ideale per ripercorrere la vita straordinaria della prima soubrette comica della tv italiana, entrata nell'immaginario collettivo con i suoi iconici personaggi, il suo sodalizio professionale e sentimentale con Raimondo Vianello, le scelte di vita spesso difficili e mai scontate.
Claudia Gerini ripercorre la vita della grande poetessa milanese, con i preziosi contributi della figlia Flavia Carniti, degli amici Carla Fracci e Beppe Menegatti, del musicista e amico
.. show full overview
Claudia Gerini ripercorre la vita della grande poetessa milanese, con i preziosi contributi della figlia Flavia Carniti, degli amici Carla Fracci e Beppe Menegatti, del musicista e amico Giovanni Nuti, dell'editore e amico Alberto Casiraghy, del Maestro Adriano Pennino, del direttore del "Museo Laboratorio della Mente" Pompeo Martelli, della Presidente dell' "Associazione Alda Merini" Marina Bignotti e del Segretario Paolo Recalcati. È proprio la musica, e in particolare la "musica delle parole" di una delle poetesse più amate di sempre, a fare da sfondo alla ricerca intrapresa da Claudia Gerini, per riscoprire la figura di Alda Merini attraverso una serie di incontri e visite a luoghi significativi.
Il racconto della vita straordinaria di una delle soprano più famose al mondo con le preziose testimonianze di Katia Ricciarelli, la direttrice d'orchestra Beatrice Venezi, la soprano
.. show full overview
Il racconto della vita straordinaria di una delle soprano più famose al mondo con le preziose testimonianze di Katia Ricciarelli, la direttrice d'orchestra Beatrice Venezi, la soprano Chiara Taigi, la governante ed amica Ernestina Viganò, il biografo Vincenzo Bisogni, l'amica Renata Bertinotti, la Presidente del Museo Renata Tebaldi di Busseto Giovanna Colombo, e tanti amici e colleghi della Fondazione Renata Tebaldi di San Marino. A guidare il racconto è stavolta Serena Autieri, che si immerge nella scoperta di questa vita eccellente partendo dalla Repubblica di San Marino, dove la grande soprano ha scelto di passare gli ultimi anni della sua vita per allontanarsi dalla notorietà. L'occasione è la partecipazione di Serena Autieri come giurata all'annuale Concorso internazionale di Canto dedicato alla grande soprano.
Cadorna, la Casa Studio Gae Aulenti sede dell'Archivio Gae Aulenti, le Scuderie del Quirinale, luoghi valorizzati dalla mente geniale e rivoluzionaria di Gae Aulenti, sono gli spazi
.. show full overview
Cadorna, la Casa Studio Gae Aulenti sede dell'Archivio Gae Aulenti, le Scuderie del Quirinale, luoghi valorizzati dalla mente geniale e rivoluzionaria di Gae Aulenti, sono gli spazi iconici che fanno da sfondo al racconto di Matilde Gioli che prende il via dall'Acquario Romano - Casa dell'Architettura dove è in corso l'allestimento di una mostra sugli architetti del XX secolo. Contribuiscono ad arricchire il racconto di una donna che con passione e determinazione si è fatta largo in un mondo fino ad allora maschile numerose testimonianze illustri di familiari, amici ed esperti del settore tra cui la figlia Giovanna Buzzi, l'architetto Stefano Boeri, l'imprenditore Francesco Micheli, Roberta Carlotto, erede dell'Archivio Luca Ronconi, l'attore Antonello Fassari, il pittore Tullio Pericoli, la giornalista Lina Sotis, la gallerista Antonia Jannone e l'architetto e assistent e di Gae Aulenti Vittoria Massa.
If there are missing episodes or banners (and they exist on TheTVDB) you can request an automatic full show update:
Request show update
Update requested