Tu dois être connecté pour marquer les épisodes vus. Connexion ou inscription.
Saison 1
Date de diffusion
Juil 08, 2021
"Raffaella in bianco e nero: dagli anni '60 al 1970", che racconta gli esordi di Raffaella Pelloni, nata a Bologna il 18 giugno 1943. Inizia a lavorare in TV in piccole parti in alcuni
.. show full overview
"Raffaella in bianco e nero: dagli anni '60 al 1970", che racconta gli esordi di Raffaella Pelloni, nata a Bologna il 18 giugno 1943. Inizia a lavorare in TV in piccole parti in alcuni allestimenti teatrali e romanzi sceneggiati, e in varietà minori, sfruttando la sua formazione al Centro Sperimentale di Cinematografia. Tenta con qualche fortuna la carriera cinematografica, anche oltreoceano, come testimonia una rara intervista rilasciata a New York all'inviato del telegiornale Ruggero Orlando. L'occasione arriva tra il 1969 e il 1970, quando convince il dirigente Rai Giovanni Salvi, ad avere un suo spazio nello show "Io Agata e tu".
Date de diffusion
Juil 08, 2021
Secondo capitolo della biografia di Raffaella Carrà, "Le Canzonissime". Premiata subito da alti indici di gradimento, viene scelta come soubrette per la Canzonissima 1970/71, a fianco di
.. show full overview
Secondo capitolo della biografia di Raffaella Carrà, "Le Canzonissime". Premiata subito da alti indici di gradimento, viene scelta come soubrette per la Canzonissima 1970/71, a fianco di Corrado, imponendo subito un nuovo modello femminile nella TV. La coppia viene richiamata per l'edizione 1971/72, quella del "Tuca tuca". Per Raffaella Carrà si apre una carriera senza precedenti nello spettacolo italiano, conquistando le classifiche discografiche e la platea televisiva.
Date de diffusion
Juil 08, 2021
"Pronto Raffaella, il debutto di una rivoluzione" è un'antologia della prima puntata (3 ottobre 1983) del programma con Raffaella Carrà che ha rivoluzionato la Tv pubblica, facendo
.. show full overview
"Pronto Raffaella, il debutto di una rivoluzione" è un'antologia della prima puntata (3 ottobre 1983) del programma con Raffaella Carrà che ha rivoluzionato la Tv pubblica, facendo scoprire una nuova fascia oraria e un nuovo modo di fare intrattenimento, premiato da un enorme successo di pubblico. In quella prima puntata l'ospite è Renzo Arbore, che nel 1976 era stato il primo a condurre un quiz telefonico in Rai.
Date de diffusion
Juil 08, 2021
"Raffaella Carrà, Ma che sera" per la regia di Gino Landi: il primo show a colori con la Carrà, che divide lo spazio con l'imitatore Alighiero Noschese (con cui aveva già lavorato a
.. show full overview
"Raffaella Carrà, Ma che sera" per la regia di Gino Landi: il primo show a colori con la Carrà, che divide lo spazio con l'imitatore Alighiero Noschese (con cui aveva già lavorato a Canzonissima '71) e la coppia Paolo Panelli-Bice Valori. In onda dal 4 marzo 1978, "Ma che sera" è celebre per la sigla d'apertura "Tanti auguri" - girata all'Italia in Miniatura a Rimini - e per il verso "come è bello far l'amore da Trieste in giù" e si ritrovò ad essere trasmesso durante il rapimento Moro, con la precisa volontà di intrattenere gli italiani in un momento tragico della storia repubblicana.
Date de diffusion
Juil 08, 2021
"Mille milioni per Raffaella Carra'", antologia dello spettacolo TV del 1981 "Mille milioni", uno show "all'americana" che vide Raffaella Carrà come conduttrice di respiro
.. show full overview
"Mille milioni per Raffaella Carra'", antologia dello spettacolo TV del 1981 "Mille milioni", uno show "all'americana" che vide Raffaella Carrà come conduttrice di respiro internazionale. Il programma, una "summa" della carriera internazionale della Carrà, fu registrato in giro per le capitali delle nazioni dove il successo della showgirl è stato clamoroso: Buenos Aires, Roma, Città del Messico, Londra e Mosca, all'epoca capitale dell'Unione Sovietica e separata dalla "cortina di ferro" della guerra fredda.
Date de diffusion
Juil 08, 2021
"Milleluci su Raffaella Carrà" racconta il varierà televisivo del 1974 diretto da Antonello Falqui, autore con Roberto Lerici di questo excursus sulla storia dello spettacolo che
.. show full overview
"Milleluci su Raffaella Carrà" racconta il varierà televisivo del 1974 diretto da Antonello Falqui, autore con Roberto Lerici di questo excursus sulla storia dello spettacolo che Raffaella Carrà con Mina conducono in coppia, la prima volta di due donne insieme.
1x7
Épisode final de la série
A raccontare finisce lei: le interviste Rai a Raffaella Carrà
Episode overview
Date de diffusion
Juil 08, 2021
A raccontare finisce lei: le interviste Rai a Raffaella Carrà
A raccontare finisce lei: le interviste Rai a Raffaella Carrà
S'il manque des épisodes ou des bannières (et qu'ils existent sur TheTVDB), vous pouvez demander une mise à jour automatique complète de l'émission :
Demander une mise à jour de la série
Mise à jour demadée