Você precisa estar logado para marcar um episódio como visto. Entrar ou registar.
Temporada 2025
This episode has no summary.
This episode has no summary.
“Tra poche ore è buio” è il mio nuovo romanzo, in uscita il 4 febbraio con Mondadori.
Dovessi spiegarlo in breve, è un thriller folk a metà tra True Detective e Sergio Atzeni, che, con
.. show full overview
“Tra poche ore è buio” è il mio nuovo romanzo, in uscita il 4 febbraio con Mondadori.
Dovessi spiegarlo in breve, è un thriller folk a metà tra True Detective e Sergio Atzeni, che, con il suo “Passavamo sulla terra leggeri”, mi ha folgorato.
Questo libro nasce vivendo la Sardegna e leggendo i sardi. Da Atzeni alla Deledda, da Lussu a Marrocu. Nel corso dell’ultimo anno e mezzo ho studiato dal punto di vista narrativo, storico, culturale e folkloristico il più possibile su questa terra meravigliosa e questo popolo così misterioso, assurdo, antico, così inevitabilmente testardo.
Guerra in Ucraina, guerra a Gaza, tra cessate il fuoco e accuse di pulizia etnica. E che ne è della Siria, del resto del Medio Oriente in fiamme? Insomma, dobbiamo aspettarci per il 2025
.. show full overview
Guerra in Ucraina, guerra a Gaza, tra cessate il fuoco e accuse di pulizia etnica. E che ne è della Siria, del resto del Medio Oriente in fiamme? Insomma, dobbiamo aspettarci per il 2025 dei nuovi processi di pace? Magari con l’arrivo di Donald Trump? Può essere, oppure no. Il presidente eletto degli Stati Uniti ha fatto grandi promesse, ma la condizione geopolitica, economica, e il rapporto stretto con Benjamin Netanyahu, al quale gli americani hanno appaltato la gestione del Medio Oriente, non fanno sperare qualcosa di pacifico. E per Zelensky, allora? Con Putin? Sembrano esserci ricatti, con le armi e con i soldi. Ma oltre a quello?
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Elon Musk è fascista? O lo è Trump? In che modo il partito repubblicano, il MAGA del presidente Trump, è simile al nazifascismo? Dal punto di vista storico, Hitler e Mussolini hanno
.. show full overview
Elon Musk è fascista? O lo è Trump? In che modo il partito repubblicano, il MAGA del presidente Trump, è simile al nazifascismo? Dal punto di vista storico, Hitler e Mussolini hanno creato un regime molto diverso, e anche se ci sono dei punti in comune, la situazione è diversa. Ma non vuol dire che debba essere meno preoccupante. L’oligarchia rappresentata da Besos, Zuckerberg, i dirigenti di Google o di Tik Tok, tutto il mondo tech e finanziario si è tuffato ai piedi del nuovo presidente. Una oligarchia di super-ricchi che vuole sempre meno controlli, norme e imposte. Quindi, cosa può accadere?
Al-Jolani, leader jihadista che ha guidato i ribelli armati dai turchi per abbattere il regime di Bashar al-Asad, è diventato presidente della Siria. Si è insediato un nuovo governo
.. show full overview
Al-Jolani, leader jihadista che ha guidato i ribelli armati dai turchi per abbattere il regime di Bashar al-Asad, è diventato presidente della Siria. Si è insediato un nuovo governo tecnico, ma islamista, e cominciano le trattative con il resto del mondo arabo. Ma la tensione resta. Israele ancora occupa le alture del Golan, il Libano brucia, gli americani di Trump portano altri soldati in Siria, i curdi del Rojava non sembrano voler cedere le armi, e la Turchia cerca di estendere la sua influenza regionale in Siria, tanto con la diplomazia quanto con l’intelligence. Quindi, quali sono adesso le difficoltà della nuova Siria? Soprattutto per la ricostruzione, l’economia e i complessi equilibri della geopolitica?
Donald Trump ha imposto dazi commerciali a Cina, Messico e Canada fino al 25%, meno il petrolio. La guerra commerciale tra Stati Uniti e il mondo è cominciata, come se il conflitto in
.. show full overview
Donald Trump ha imposto dazi commerciali a Cina, Messico e Canada fino al 25%, meno il petrolio. La guerra commerciale tra Stati Uniti e il mondo è cominciata, come se il conflitto in Palestina o in Ucraina non bastassero. E L’Unione Europea? I nostri leader non sembrano trovare una linea politica comune, e intanto le nostre economie, già debilitate da norme, mancanza di grandi fondi, grandi aziende e una classe dirigente stanca e sorpresa, rischia di venire inondata dai prodotti cinesi a basso costo, ancora di più, distruggendo definitivamente la nostra industria. Che facciamo?
La Sardegna lotta contro le pale eoliche. Centinaia sono le richieste per installare impianti di generazione di energia eolica ovunque nell’isola, e la presidente Todde ha deliberato una
.. show full overview
La Sardegna lotta contro le pale eoliche. Centinaia sono le richieste per installare impianti di generazione di energia eolica ovunque nell’isola, e la presidente Todde ha deliberato una moratoria per bloccare nuove costruzioni, perché? Perché nonostante la transizione ecologica sia uno strumento fondamentale per combattere la crisi climatica, quella in Sardegna è una vera e propria svendita, anzi, una speculazione dei terreni a danno della popolazione locale. Non tanto per la bio-diversità o dell’ambiente, ma dal punto di vista del paesaggio (che per il turismo è un tema) e delle connessione culturale tra la popolazione sarda e questo, che vedono come un sopruso.
Dunque, che ne è della Sardegna, ora? Ha un vero valore strategico o stiamo perdendo tempo? Cosa potrebbe essere in futuro, la Sardegna?
Vediamo.
Quest'anno, comincia prendendoti cura di te. Unobravo ti supporta con un'iniziativa speciale per iniziare ad avere cura del tuo benessere psicologico
Primo colloquio conoscitivo*
.. show full overview
Quest'anno, comincia prendendoti cura di te. Unobravo ti supporta con un'iniziativa speciale per iniziare ad avere cura del tuo benessere psicologico
Primo colloquio conoscitivo* gratuito e prime due sedute a pagamento a un costo ridotto fino al 30/4. Iniziativa valida solo per i nuovi clienti.
La geopolitica degli Stati Uniti d’America, da Trump in giù, e fatta di colpi di stato, di complotti, di assassini, di invasioni per petrolio, risorse e per mantenere l’egemonia del
.. show full overview
La geopolitica degli Stati Uniti d’America, da Trump in giù, e fatta di colpi di stato, di complotti, di assassini, di invasioni per petrolio, risorse e per mantenere l’egemonia del mondo. Dal Medio Oriente all’America del Sud, dalla NATO all’Africa. Ma perché? Qual è la storia degli Stati Uniti d’America? Come hanno fatto a diventare la più grande potenza economica e militare del mondo? E adesso? Sarà Trump a cambiare le cose?
Le elezioni in Germania 2025 vedono vincitori la CDU di Friedrich Merz e l’AFD di Alice Weidel, mentre i socialdemocratici dell’SPD e dei Verdi perdono punti, ma al tempo stesso la
.. show full overview
Le elezioni in Germania 2025 vedono vincitori la CDU di Friedrich Merz e l’AFD di Alice Weidel, mentre i socialdemocratici dell’SPD e dei Verdi perdono punti, ma al tempo stesso la sinistra, Die Linke, raddoppia i seggi al Bundestag. Il paese vota a destra, ma i grandi partiti centrali tengono. Quindi, come si formerà probabilmente la prossima coalizione? L’AfD ha raggiunto il suo massimo storico? Come reagirà l’europa e l’Unione Europea? Che cosa dobbiamo aspettarci per la guerra in Ucraina? Vediamo un po’.
This episode has no summary.
This episode has no summary.
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Trump ricatta l’Unione Europea con i dazi commerciali. L’UE, che compra tanto il gas GNL americano quanto quello russo evitando le sanzioni, si trova in una crisi energetica, economia e
.. show full overview
Trump ricatta l’Unione Europea con i dazi commerciali. L’UE, che compra tanto il gas GNL americano quanto quello russo evitando le sanzioni, si trova in una crisi energetica, economia e politica come raramente prima. Mentre l’Ucraina viene abbandonata con la sospensione dell’invio di armi, i leader europei cercano soluzioni immediate, soprattutto nella prospettiva del ricatto americano per l’acquisto di gas e l'apertura di nuovi rigassificatori. Certo, il Green Deal europeo, che punta tutto sulle rinnovabili, di certo non ha aiutato nell'immediato periodo. Quindi, che ne sarà ora della nostra economia e della nostra politica energetica? Cosa dobbiamo aspettarci, soprattutto davanti altri giganti, come Cina e Russia?
Il piano ReArm Europe, presentato dalla Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen, comprende 800 miliardi di euro a debito per stimolare il riarmo degli eserciti nazionali
.. show full overview
Il piano ReArm Europe, presentato dalla Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen, comprende 800 miliardi di euro a debito per stimolare il riarmo degli eserciti nazionali europei. E il patto di stabilità? Saltato? No, verrà scorporato dal bilancio. E per quanto in molti siano entusiasti dell’Europa che si riarma per aiutare l’Ucraina o affrontare la Russia, anche senza esercito europeo, è importante notare che la difesa europea soffre di enormi problemi. La mancanza di coordinamento delle truppe nazionali, nessuna industria per i sistemi d’arma gestita da aziende europee che forniscano strumenti standardizzati per tutta la difesa europea, per farla breve, ognuno pensa a sé stesso in ogni campo. Quindi, cosa facciamo con questi soldi?
La Cina di Xi Jinping subisce i dazi di Donald Trump. Brutto colpo per l’economia cinese, già piagata da una crisi demografica, crisi economica e il tentativo americano di sganciare la
.. show full overview
La Cina di Xi Jinping subisce i dazi di Donald Trump. Brutto colpo per l’economia cinese, già piagata da una crisi demografica, crisi economica e il tentativo americano di sganciare la Russia di Vladimir Putin dalla Cina. E questa come sta reagendo? Che cosa hanno detto i cinesi alle ultime Due Sessioni, l’assemblea della repubblica popolare? Quali sono i loro prossimi progetti, soprattutto guardando l’Ucraina? Ricordandoci poi la loro particolare diplomazia, enigmatica, rispetto a noi. Che dobbiamo aspettarci?
La transizione ecologica è in pericolo. L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno speso miliardi per la decarbonizzazione, puntando sull’elettrico, le energie rinnovabili, ottenendo
.. show full overview
La transizione ecologica è in pericolo. L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno speso miliardi per la decarbonizzazione, puntando sull’elettrico, le energie rinnovabili, ottenendo successi limitati, sfasciando parte dell’industria europea e creando rabbie nella popolazione. Ecco perché, da parte della destra mondiale, per primo Donald Trump, l’AFD o i vari fascismi locali, ecco una nuova alleanza per abbattere la transizione, il Green Deal o qualsiasi impegno per l'ambiente. Ma non finisce qui, perché comunque, anche la Cina investe moltissimo per le rinnovabili, ma non solo per la qualità della vita della popolazione. Ma per dotarsi di uno strumento geopolitico fondamentale. Perché, inutile dirlo, nessuno vuole soffocare. Tutti vogliono efficienza ed energia, verde, se possibile. Per questo la cooperazione internazionale si indebolendo, lasciando il posto a un primo nazionalismo ecologico.
L’Islam e la sostituzione etnica, è possibile? Gli islamici sono tanti, giovani e forti, mentre gli europei sono anziani, stanchi, e sempre di meno, quindi questo vuol dire che
.. show full overview
L’Islam e la sostituzione etnica, è possibile? Gli islamici sono tanti, giovani e forti, mentre gli europei sono anziani, stanchi, e sempre di meno, quindi questo vuol dire che l’islamizzazione è inesorabile? Che presto dovremmo andare alla Moschea, l’occidente è finito, e una guerra civile è destinata a lacerarci? Oppure la politica, l’economia, l’immigrazione e l’integrazione sono cose serie e bisogna solo guardare un po’ più a fondo? Vediamo.
Gli incontri per gli accordi di pace tra Russia e Ucraina sono cominciati in Arabia Saudita. Ma l’Ucraina è esclusa, come l’Unione Europea. Intanto, Putin continua a conquistare
.. show full overview
Gli incontri per gli accordi di pace tra Russia e Ucraina sono cominciati in Arabia Saudita. Ma l’Ucraina è esclusa, come l’Unione Europea. Intanto, Putin continua a conquistare territori ucraini, Zelensky cerca di conquistare la pace migliore possibile. Ma sempre di più la guerra in Ucraina sta diventando, grazie agli americani, un terreno sempre più secondario sullo scenario mondiale. Erdogan si muove, così come i sauditi, e come dimenticare il caro Netanyahu in Israele? E mentre noi europei ci riarmiamo senza unità militare, le grandi potenza sembrano cercare di spartirsi il mondo. Quindi, che cosa dobbiamo aspettarci da questa pace? Se di pace si tratta?
Se faltam episódios ou banners (e eles existem no TheTVDB) você pode solicitar uma atualização automática :
Solicite uma atualização
Atualização solicitada