Log in om afleveringen als gekeken te markeren. Inloggen of aanmelden.
Seizoen 25
Uitzenddatum
Okt 02, 2022
Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da
.. show full overview
Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta. Nella prima puntata si andrà alla scoperta di Buenos Aires, poi si viaggerà a cavallo in Giordania e, infine, si ammirerà uno dei paesaggi più romantici della Bretagna. Tra gli ospiti della puntata le ragazze della Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato e il regista Gianfranco Rosi che ci parlerà del suo ultimo film sui viaggi di Papa Francesco.
Uitzenddatum
Okt 09, 2022
Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da
.. show full overview
Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta. In questa puntata si viaggerà insieme a due ospiti straordinari, Claudia Gerini e Brando Quilici che presenteranno il loro film "Il ragazzo e la tigre", ambientato in Nepal. Il campione di windsurf Matteo Iachino racconterà invece la traversata epica che ha appena compiuto tra l'Italia e la Corsica mentre la scoperta della settimana sarà il suggestivo deserto del Negev, in Israele.
Uitzenddatum
Okt 16, 2022
Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da
.. show full overview
Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta.
Uitzenddatum
Okt 23, 2022
Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper
.. show full overview
Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta. Si viaggerà dall'Uzbekistan a Tenerife e si scoprirà la barriera corallina australiana in compagnia della biologa marina Mariasole Bianco. Ospite della puntata la direttrice d'orchestra Beatrice Venezi che parlerà del suo nuovo libro, un omaggio alla musica, attraverso le vite e gli aneddoti di musicisti, artisti e compositori che ne hanno fatto la storia. L'alpinista Hervé Barmasse presenterà un nuovo progetto sulla montagna realizzato insieme allo youtuber e content creator Tudor Laurini. Torneranno i borghi più belli d'Italia abbinati alla trasmissione "Il Borgo dei Borghi".
Uitzenddatum
Okt 30, 2022
Le telecamere del "Kilimangiaro", condotto da Camila Raznovich, hanno seguito l'impresa eccezionale di Andrea Lanfri, atleta paralimpico che ha scalato l'Everest, raggiungendo la vetta
.. show full overview
Le telecamere del "Kilimangiaro", condotto da Camila Raznovich, hanno seguito l'impresa eccezionale di Andrea Lanfri, atleta paralimpico che ha scalato l'Everest, raggiungendo la vetta lo scorso maggio. Un documento unico con immagini incredibili. Ospite d'onore è l'etologa e ambientalista Jane Goodall, famosa per gli studi sugli scimpanzé e diventata un punto di riferimento tra i più importanti del Pianeta sulla materia. La scrittrice statunitense premio Pulizer Jhumpa Lahiri, invece, presenta il suo libro "Racconti Romani", un romanzo scritto in italiano, dove racconta Roma dal punto di vista dei turisti, dei migranti e dei viaggiatori, una "metamorfosi" di punti di vista per narrare la città eterna. E infine, gli attori Roberta Mastromichele, Corrado Fortuna e Diane Fleri presentano il film di Carolina Boco e Luca La Vopa "Questa notte parlami dell'Africa".
Uitzenddatum
Nov 06, 2022
Le incredibili immagini dell'impresa di Andrea Lanfri aprono la seconda parte del racconto dell'atleta paralimpico a Kilimangiaro. A maggio di quest'anno Lanfri ha raggiunto la vetta più
.. show full overview
Le incredibili immagini dell'impresa di Andrea Lanfri aprono la seconda parte del racconto dell'atleta paralimpico a Kilimangiaro. A maggio di quest'anno Lanfri ha raggiunto la vetta più alta del mondo: l'Everest. A seguire, ospiti di Camila Raznovich il botanico Stefano Mancuso, la biologa Emanuela Evangelista, fondatrice dell'associazione Amazzonia Onlus, e il fotografo di fama internazionale Maurizio Galimberti, che ci racconterà della sua tecnica unica e delle star che hanno posato per lui, da Robert De Niro a George Cooney, passando per Lady Gaga. Per il "Borgo dei Borghi", questa domenica è la volta di Salemi, in provincia di Trapani. Inoltre, attraverso i documentari, si viaggerà dal Costarica al Kazakistan.
Uitzenddatum
Nov 13, 2022
Da Edimburgo alla Thailandia. Primo ospite della puntata sarà l'astronauta Paolo Nespoli con il suo romanzo "L'unico giorno giusto per arrendersi". Il libro racconta della storia di
.. show full overview
Da Edimburgo alla Thailandia. Primo ospite della puntata sarà l'astronauta Paolo Nespoli con il suo romanzo "L'unico giorno giusto per arrendersi". Il libro racconta della storia di Manlio, astronauta in pensione e Stella, figlia di una sua cara amica che non c'è più, legati dalla passione comune per l'esplorazione spaziale. Grazie ai documentari, si viaggerà da Edimburgo a Capo Verde, fino all'arcipelago di Trang in Thailandia con un collegamento speciale nel bel mezzo dell'Atlantico con Giancarlo Pedote, partito da pochi giorni per la regata in solitaria Route du Rouhm. Quindi si resterà in mare con i velisti Caterina Banti e Ruggero Tita, vincitori dell'oro alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 e, nel 2022, dei mondiali in Spagna e degli Europei in Danimarca. Per il "Borgo dei Borghi", questa domenica sarà la volta di Possagno, in provincia di Treviso. Questa settimana, insieme a Mario Tozzi, andranno alla scoperta del Parco dell'Appia Antica a Roma.
Uitzenddatum
Nov 20, 2022
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Nov 27, 2022
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Dec 04, 2022
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Dec 11, 2022
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Dec 18, 2022
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Dec 25, 2022
Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da
.. show full overview
Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Camila Raznovich viaggia intorno al mondo con ospiti e filmati d'eccezione, per esplorare, capire e divertire. Viaggiatori da tutto il mondo saranno in collegamento costante con la redazione e racconteranno in diretta le loro avventure: a piedi o in biciletta, in moto o in barca a vela, in camper o in autostop. Non mancherà lo sguardo attento del geologo Mario Tozzi sui cambiamenti climatici e sul pianeta.
Uitzenddatum
Jan 01, 2023
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Jan 08, 2023
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Jan 15, 2023
Un viaggio pieno di colori quello proposto da Camila Raznovich in questa puntata. Grazie alla selezione di documentari si passa dal rosso di Istanbul al bianco dell'Islanda al mare blu
.. show full overview
Un viaggio pieno di colori quello proposto da Camila Raznovich in questa puntata. Grazie alla selezione di documentari si passa dal rosso di Istanbul al bianco dell'Islanda al mare blu delle isole della Thailandia. Si torna poi in Italia per la scoperta archeologica più significativa del 2022: il ritrovamento dei bronzi dei Bagni di San Casciano. In studio, a raccontarla, c'è Marco Pacifici, un giovane archeologo dell'Università per Stranieri di Siena che si trovava sul campo in quell'occasione. Ospiti della puntata anche due scienziati molto presenti in rete: l'astrofisico Luca Perri e il chimico divulgatore youtuber Barbascura X. Presentano il loro libro "La Tempesta imperfetta. Viaggio nella mente di chi crede alle fake news… cioè noi", una sorta di bussola per orientarsi nel mare delle fake news. In collegamento dal Sud Africa la ranger Camilla Sala parla delle mille sfaccettature del suo lavoro. Come ogni domenica, poi, visita in uno dei bellissimi borghi del nostro Paese. Questa
Uitzenddatum
Jan 22, 2023
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Jan 29, 2023
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Feb 05, 2023
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario
.. show full overview
Camila Raznovich a il "Kilimangiaro" ci porta nei luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta. Grande attenzione è riservata alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi. Tanti documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Uitzenddatum
Feb 12, 2023
Il terremoto che ha colpito Turchia e Siria è un dramma che ha colpito tutto il mondo. Mario Tozzi analizzerà, a livello geologico, uno degli eventi sismici più violenti e devastanti
.. show full overview
Il terremoto che ha colpito Turchia e Siria è un dramma che ha colpito tutto il mondo. Mario Tozzi analizzerà, a livello geologico, uno degli eventi sismici più violenti e devastanti della storia. In collegamento da Roccaraso, ci sarà Niccolò De Simone, organizzatore di un grande evento che ogni inverno si tiene nella località abruzzese: il mondiale di Snow kite. Con Alberto Giuliani si parla del suo libro, una dichiarazione d'amore verso i paesi che ha esplorato. Il giornalista e scrittore Federico Rampini, in colleghiamo da New York, racconterà, invece, attraverso il suo libro, i diversi scenari di crisi politica e diplomatica che affliggono il nostro mondo. Ospite in studio l'alpinista Hervè Barmasse. Ultima impresa in Nepal, dove ha tentato di scalare il Dhaulagiri, una montagna di ottomila metri. Questa settimana si va alla scoperta di Bondone, in provincia di Trento. Al desk dei viaggiatori, si trovano le autrici prestate alla telecamera Floriana Pastore e Maria Iodice.
Uitzenddatum
Feb 19, 2023
Eleonora Delnevo è la prima ospite di Kilimangiaro con lei si percorrono in handbike i panorami infiniti della Patagonia. In studio anche il conduttore radiofonico Rosario Pellecchia,
.. show full overview
Eleonora Delnevo è la prima ospite di Kilimangiaro con lei si percorrono in handbike i panorami infiniti della Patagonia. In studio anche il conduttore radiofonico Rosario Pellecchia, per parlare del suo libro, storia di amore e di musica che narra l'incontro a Manhattan tra un ragazzo italiano e una musicista blues afroamericana. Sempre negli Stati Uniti, ma in Arizona, per un collegamento con una coppia che ha deciso di esplorare i luoghi meno conosciuti del mondo viaggiando in un camion che è diventato la loro casa. Sono Simone e Lucia, meglio conosciuti come "stepsover". La biologa marina Mariasole Bianco conduce i telespettatori alla scoperta di uno dei parchi marini più belli del mondo: quello delle Egadi. Torna anche il botanico Stefano Mancuso con le sue storie di piante incredibili. Mario Tozzi aggiorna il pubblico sulla situazione in Turchia e Siria dopo il terremoto. Come ogni domenica, protagonista uno dei borghi del nostro Paese: Citerna, in provincia di Perugia.
Uitzenddatum
Feb 26, 2023
In questa puntata, Roberto Ghezzi, artista che realizza le sue tele praticamente con l'aiuto della natura, descrive le sue "naturografie" in mostra a Venezia. Roberto Battiston,
.. show full overview
In questa puntata, Roberto Ghezzi, artista che realizza le sue tele praticamente con l'aiuto della natura, descrive le sue "naturografie" in mostra a Venezia. Roberto Battiston, ricercatore di fama mondiale e professore di fisica sperimentale all'Università di Trento, parla del legame tra scienza e natura, con il supporto del suo libro. In collegamento dalla Patagonia, gli scalatori Matteo Della Bordella e Leonardo Gheza del gruppo dei "Ragni di Lecco" raccontano l'ultima impresa che stanno tentando, quella di scalare in un sol colpo il comprensorio del Fitz Roy, una cordigliera che comprende dieci cime. Dario Fabbri, analista geopolitico e direttore della rivista "Domino", fa il punto sulla guerra in Ucraina, ad un anno dal suo inizio. Con Mario Tozzi, in collegamento dalle Canarie, si va poi alla scoperta del vulcano di Cumbre Vieja. Infine, come ogni domenica si visita uno dei bellissimi borghi del nostro Paese: questa è la volta di Monteroduni, in provincia di Isernia.
Uitzenddatum
Mrt 05, 2023
Il primo collegamento della puntata è con Francesca Gabrieli, ricercatrice italiana che lavora in uno dei musei più importanti d'Europa, il Rijks Museum di Amsterdam: con lei si visiterà
.. show full overview
Il primo collegamento della puntata è con Francesca Gabrieli, ricercatrice italiana che lavora in uno dei musei più importanti d'Europa, il Rijks Museum di Amsterdam: con lei si visiterà una mostra dedicata a Veermer. Ospite in studio la zoologa Mia Canestrini, che porterà il pubblico alla scoperta del mondo dei lupi. Il secondo collegamento è con l'alpinista e free climber iraniana Nasin Eshqi, che racconterà di come, grazie alla passione per lo sport, lotta da sempre per la parità dei diritti delle donne nel suo paese. Gabriel Zuchtriegel, Direttore generale del Parco archeologico di Pompei e archeologo di fama internazionale, spiegherà cosa significa dirigere una meraviglia dell'archeologia mondiale come Pompei e Mario Tozzi parlerà della siccità che sta colpendo l'Italia e altre nazioni europee, creando danni e grande preoccupazione. Come ogni domenica, uno dei bellissimi borghi del nostro Paese: questa settimana sarà la volta di Castagnole, in provincia di Torino.
Uitzenddatum
Mrt 12, 2023
Sono il rugbista Martin Castrogiovanni e la pattinatrice artistica Carolina Kostner, due campioni che hanno fatto la storia dello sport italiano, gli ospiti di Camila Raznovich.
.. show full overview
Sono il rugbista Martin Castrogiovanni e la pattinatrice artistica Carolina Kostner, due campioni che hanno fatto la storia dello sport italiano, gli ospiti di Camila Raznovich. Documentari proposti nella puntata faranno viaggiare il pubblico dalla Giordania a Taipei fino a Capo Nord. Inoltre, da questa domenica, attraverso dei filmati e in vista della finale del 9 aprile, si rivedranno i venti paesi in gara per l'elezione del "Borgo dei borghi 2023". In studio anche la sinologa, autrice e scrittrice Giada Messetti che farà vedere e conoscere la Cina, in particolare, l'isola di Taiwan. Mario Tozzi, invece, affronterà il problema dello smog con una particolare attenzione alla situazione preoccupante in cui versano le città più importanti d'Italia.
Uitzenddatum
Mrt 19, 2023
Mercoledì 22 marzo sarà la giornata mondiale dell'acqua. Da Londra Giulio Boccaletti, professore all'università di Oxford ed esperto di sicurezza ambientale, racconta nel suo libro
.. show full overview
Mercoledì 22 marzo sarà la giornata mondiale dell'acqua. Da Londra Giulio Boccaletti, professore all'università di Oxford ed esperto di sicurezza ambientale, racconta nel suo libro racconta la storia dell'acqua e della nostra relazione con essa, con uno sguardo sull'attuale crisi climatica. Con lui ci sarà Augusto Bozzi, portavoce della onlus Oxfam di Damasco. Parlerà della situazione in Siria. Ospite in studio sarà Emilio Casalini, giornalista, autore e conduttore. Altro ospite sarà l'attivista iraniana Pégah Moshirm, per parlare dei sacrifici che gli iraniani stanno facendo per una vita più libera e del Nowruz. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un testo che consente il riavvio del percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Mario Tozzi racconterà del progetto e della conformazione del territorio. Anche questa domenica, attraverso dei filmati, si rivedranno i paesi in gara per l'elezione del "Borgo dei borghi 2023".
Uitzenddatum
Mrt 26, 2023
Un viaggio nel patrimonio culturale e paesaggistico dell'Italia assieme a Camila Raznovich, il presidente del Fai Marco Magnifico. La professoressa Sahra Talamo, ordinaria del
.. show full overview
Un viaggio nel patrimonio culturale e paesaggistico dell'Italia assieme a Camila Raznovich, il presidente del Fai Marco Magnifico. La professoressa Sahra Talamo, ordinaria del dipartimento di chimica "Giacomo Ciamician" dell'Università di Bologna, invece, accompagnerà il pubblico televisivo alla scoperta di uno studio che sta letteralmente riscrivendo quello che sappiamo sulla storia dell'evoluzione umana. Francesco Rutelli presenterà a "Kilimangiaro" in anteprima "Il secolo verde", il suo ultimo libro che parla di clima e ambiente. Come ogni domenica Mario Tozzi ci proporrà una nuova osservazione scientifica sul nostro pianeta. In questa puntata parlerà dei sargassi, le alghe brune, e della loro incidenza sull'ecosistema. Anche questa domenica, attraverso dei filmati e in vista della finale del 9 aprile, sarà possibile rivederei paesi in gara per l'elezione del "Borgo dei borghi 2023".
Uitzenddatum
Apr 02, 2023
Spedizioni scientifiche, città ricche di storia e ospiti per spiegare e scoprire fenomeni naturali. In sommario un viaggio dall'Antartide a Le Bahamas passando per la Scozia. Ospite in
.. show full overview
Spedizioni scientifiche, città ricche di storia e ospiti per spiegare e scoprire fenomeni naturali. In sommario un viaggio dall'Antartide a Le Bahamas passando per la Scozia. Ospite in studio il teologo e filosofo Vito Mancuso, con lui parleremo di Gerusalemme, una città dal valore storico e simbolico. In collegamento, per conoscere l'Africa, l'ingegnere aerospaziale Filippo Graglia e la biologa Federica Sommacampagna. Ci saranno anche tre membri dell'equipaggio scientifico della nave "Laura Bassi", rientrati da poco dalla loro missione: l'oceanografo dell'Istituto di Scienze Polari del Cnr Leonardo Langone, il direttore del Centro Gestione Infrastrutture Navali di OGS Franco Coren e, in collegamento da Genova, Laura Crispini, geologa, professore ordinario di geologia dell'Università di Genova. Mario Tozzi, nel suo approfondimento scientifico settimanale, farà conoscere al pubblico il vulcano indonesiano Anak Krakatoa, situato nello stretto della Sonda tra le isole di Giava e Sumatra.
Uitzenddatum
Apr 09, 2023
In collegamento da Reykjavík ci sarà Roberto Luigi Pagani che, dopo aver insegnato Linguistica e Paleografia all'Università d'Islanda, si occupa di far conoscere la cultura islandese
.. show full overview
In collegamento da Reykjavík ci sarà Roberto Luigi Pagani che, dopo aver insegnato Linguistica e Paleografia all'Università d'Islanda, si occupa di far conoscere la cultura islandese attraverso blog, social e libri. Ospiti di "Kilimangiaro" saranno Yuri Basilicò e Chiara Furlanetto, due viaggiatori che camminando hanno compiuto il trekking più lungo del mondo: il sentiero "Italia", di 7.850 chilometri in 365 tappe. La giornalista e divulgatrice Barbara Gallavotti parlerà invece della nuova edizione di "Quinta Dimensione", un viaggio in quattro puntate che parte sabato 15 aprile in prima serata su Rai 3 per raccontare, con un linguaggio accessibile, ciò che avviene alle frontiere della scienza. Mario Tozzi farà un viaggio alla scoperta delle meraviglie che hanno un minimo comun denominatore: sono tutti Patrimoni dell'Unesco. Infine, come ogni settimana, al desk dei viaggiatori ci saranno Floriana Pastore e Maria Iodice.
Uitzenddatum
Apr 16, 2023
In questa puntata il fisico di fama internazionale, Paolo Ferri, racconterà le missioni su Marte, mentre il fotografo Filippo Borghi illustrerà i fondali marini dell'Antartide. Con il
.. show full overview
In questa puntata il fisico di fama internazionale, Paolo Ferri, racconterà le missioni su Marte, mentre il fotografo Filippo Borghi illustrerà i fondali marini dell'Antartide. Con il giornalista Francesco Costa e la sinologa Giada Messetti si farà invece il punto sulle tensioni esistenti tra Cina e America. Poi, Mario Tozzi parlerà della tragedia accaduta nei boschi del Trentino, analizzando il rapporto di convivenza possibile tra animali e uomini. E ancora, il cacciatore di paesaggi, Fabio Toncelli, arriverà all'Asinara, in Sardegna. E, come ogni settimana, al desk dei viaggiatori ci saranno le autrici prestate alla telecamera: Floriana Pastore e Maria Iodice che, oltre a svelare posti poco noti ai quattro angoli della terra, visiteranno l'Italia facendo delle esperienze in prima persona.
Uitzenddatum
Apr 23, 2023
Si chiude la stagione di Kilimangiaro. Ospiti della puntata: Simone Perotti, esploratore del mare e lo scrittore-navigatore Alberto Luca Recchi, con i quali si parlerà del libro, un
.. show full overview
Si chiude la stagione di Kilimangiaro. Ospiti della puntata: Simone Perotti, esploratore del mare e lo scrittore-navigatore Alberto Luca Recchi, con i quali si parlerà del libro, un romanzo scritto da Perotti e che ha preso ispirazione dalle avventure di Recchi. Tornerà poi Francesco Sauro, uno dei più importanti speleologi al mondo, consulente dell'Agenzia Spaziale Europea, Presidente dell'associazione La Venta, che ha esplorato e mappato più di cento km di nuove grotte. In collegamento da Lima in Perù ci sarà Alessandro Cinque, un giovane fotografo fresco vincitore di uno dei più importanti concorsi di fotogiornalismo al mondo, il World Press Photo. Infine, si esplorerà l'insolito con il divulgatore, giornalista e docente universitario Massimo Polidoro. Come ogni settimana al desk dei viaggiatori le autrici prestate alla telecamera Floriana Pastore e Maria Iodice.
Als er afleveringen of banners missen (en ze staan op TheTVDB), dan kun je een automatische update van de serie aanvragen:
Update van serie aanvragen
Update aangevraagd