You need to be logged in to mark episodes as watched. Log in or sign up.
Season 2
Suo nonno era re, suo padre però ha rinunciato al trono che ora è occupato da un’altra famiglia. Fanta, 36 anni, vive e lavora a Lecco, in un centro per anziani. Ma quando torna in
.. show full overview
Suo nonno era re, suo padre però ha rinunciato al trono che ora è occupato da un’altra famiglia. Fanta, 36 anni, vive e lavora a Lecco, in un centro per anziani. Ma quando torna in Burkina gode ancora dei privilegi reali, ad esempio può andare a cavallo, pratica vietata alle donne nel suo Paese. Suona le percussioni e organizza spesso serate musicali ed altri eventi per far conoscere la sua cultura in Italia.
Vive a Genova, nella comunità di ecuadoriani più numerosa d'Europa. Solo nel capoluogo nel capoluogo sono trentamila. Viviana, 40 anni, è emigrata in Italia vent'anni fa. Era venuta per
.. show full overview
Vive a Genova, nella comunità di ecuadoriani più numerosa d'Europa. Solo nel capoluogo nel capoluogo sono trentamila. Viviana, 40 anni, è emigrata in Italia vent'anni fa. Era venuta per partecipare al matrimonio di sua sorella e non è più tornata in patria. In Ecuador sognava di recitare nelle telenovelas, aveva un lavoro come cassiera e una promessa di assunzione in banca. Oggi fa l’agente assicurativa. Da quindici anni non tornava nel suo Paese.
Malia è un'immigrata di seconda generazione: è nata venticinque anni fa a Prato. La sua famiglia è originaria della provincia di Zhejiang, da cui proviene la gran parte dei cinesi
.. show full overview
Malia è un'immigrata di seconda generazione: è nata venticinque anni fa a Prato. La sua famiglia è originaria della provincia di Zhejiang, da cui proviene la gran parte dei cinesi immigrati in Italia, e vive a pochi chilometri da Firenze, a Campi Bisenzio: è il primo Comune d'Italia con un'assessore delegata esclusivamente ai rapporti con la comunità cinese. Malia è una cittadina italiana che ama raccontare le sue radici orientali, espresse in piacevole accento toscano, anzi: fiorentino. E' laureata in Scienze Politiche, collabora con alcuni blog e vuole fare la giornalista.
Coumbaly è vissuta per dodici anni a Parma, poi ha deciso che voleva tornare e fare qualcosa per il suo Paese. Da quattro anni è tornata a Dakar, la capitale del Senegal, e lavora con le
.. show full overview
Coumbaly è vissuta per dodici anni a Parma, poi ha deciso che voleva tornare e fare qualcosa per il suo Paese. Da quattro anni è tornata a Dakar, la capitale del Senegal, e lavora con le donne e i giovani grazie all'appoggio di un'organizzazione non governativa italiana: la Cisv. A "Radici – L'altra faccia dell’immigrazione", accompagna Davide Demichelis alla scoperta dei parchi che ospitano miriadi di pellicani, ma anche nel deserto dove vivono i pastori nomadi Peul, con le loro inseparabili compagne di vita: le mucche Coumbaly è stata bene in Italia, ma in Senegal sta ancora meglio: “Da voi – dice - le donne hanno molti diritti, ma nessuno che le aiuta in famiglia. In Senegal, invece, grazie alla famiglia allargata, ho sempre qualcuno che mi assiste nella gestione dei miei tre figli”.
If there are missing episodes or banners (and they exist on TheTVDB) you can request an automatic full show update:
Request show update
Update requested