You need to be logged in to mark episodes as watched. Log in or sign up.
Season 2025
This episode has no summary.
This episode has no summary.
“Tra poche ore è buio” è il mio nuovo romanzo, in uscita il 4 febbraio con Mondadori.
Dovessi spiegarlo in breve, è un thriller folk a metà tra True Detective e Sergio Atzeni, che, con
.. show full overview
“Tra poche ore è buio” è il mio nuovo romanzo, in uscita il 4 febbraio con Mondadori.
Dovessi spiegarlo in breve, è un thriller folk a metà tra True Detective e Sergio Atzeni, che, con il suo “Passavamo sulla terra leggeri”, mi ha folgorato.
Questo libro nasce vivendo la Sardegna e leggendo i sardi. Da Atzeni alla Deledda, da Lussu a Marrocu. Nel corso dell’ultimo anno e mezzo ho studiato dal punto di vista narrativo, storico, culturale e folkloristico il più possibile su questa terra meravigliosa e questo popolo così misterioso, assurdo, antico, così inevitabilmente testardo.
Guerra in Ucraina, guerra a Gaza, tra cessate il fuoco e accuse di pulizia etnica. E che ne è della Siria, del resto del Medio Oriente in fiamme? Insomma, dobbiamo aspettarci per il 2025
.. show full overview
Guerra in Ucraina, guerra a Gaza, tra cessate il fuoco e accuse di pulizia etnica. E che ne è della Siria, del resto del Medio Oriente in fiamme? Insomma, dobbiamo aspettarci per il 2025 dei nuovi processi di pace? Magari con l’arrivo di Donald Trump? Può essere, oppure no. Il presidente eletto degli Stati Uniti ha fatto grandi promesse, ma la condizione geopolitica, economica, e il rapporto stretto con Benjamin Netanyahu, al quale gli americani hanno appaltato la gestione del Medio Oriente, non fanno sperare qualcosa di pacifico. E per Zelensky, allora? Con Putin? Sembrano esserci ricatti, con le armi e con i soldi. Ma oltre a quello?
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Elon Musk è fascista? O lo è Trump? In che modo il partito repubblicano, il MAGA del presidente Trump, è simile al nazifascismo? Dal punto di vista storico, Hitler e Mussolini hanno
.. show full overview
Elon Musk è fascista? O lo è Trump? In che modo il partito repubblicano, il MAGA del presidente Trump, è simile al nazifascismo? Dal punto di vista storico, Hitler e Mussolini hanno creato un regime molto diverso, e anche se ci sono dei punti in comune, la situazione è diversa. Ma non vuol dire che debba essere meno preoccupante. L’oligarchia rappresentata da Besos, Zuckerberg, i dirigenti di Google o di Tik Tok, tutto il mondo tech e finanziario si è tuffato ai piedi del nuovo presidente. Una oligarchia di super-ricchi che vuole sempre meno controlli, norme e imposte. Quindi, cosa può accadere?
Al-Jolani, leader jihadista che ha guidato i ribelli armati dai turchi per abbattere il regime di Bashar al-Asad, è diventato presidente della Siria. Si è insediato un nuovo governo
.. show full overview
Al-Jolani, leader jihadista che ha guidato i ribelli armati dai turchi per abbattere il regime di Bashar al-Asad, è diventato presidente della Siria. Si è insediato un nuovo governo tecnico, ma islamista, e cominciano le trattative con il resto del mondo arabo. Ma la tensione resta. Israele ancora occupa le alture del Golan, il Libano brucia, gli americani di Trump portano altri soldati in Siria, i curdi del Rojava non sembrano voler cedere le armi, e la Turchia cerca di estendere la sua influenza regionale in Siria, tanto con la diplomazia quanto con l’intelligence. Quindi, quali sono adesso le difficoltà della nuova Siria? Soprattutto per la ricostruzione, l’economia e i complessi equilibri della geopolitica?
Donald Trump ha imposto dazi commerciali a Cina, Messico e Canada fino al 25%, meno il petrolio. La guerra commerciale tra Stati Uniti e il mondo è cominciata, come se il conflitto in
.. show full overview
Donald Trump ha imposto dazi commerciali a Cina, Messico e Canada fino al 25%, meno il petrolio. La guerra commerciale tra Stati Uniti e il mondo è cominciata, come se il conflitto in Palestina o in Ucraina non bastassero. E L’Unione Europea? I nostri leader non sembrano trovare una linea politica comune, e intanto le nostre economie, già debilitate da norme, mancanza di grandi fondi, grandi aziende e una classe dirigente stanca e sorpresa, rischia di venire inondata dai prodotti cinesi a basso costo, ancora di più, distruggendo definitivamente la nostra industria. Che facciamo?
La Sardegna lotta contro le pale eoliche. Centinaia sono le richieste per installare impianti di generazione di energia eolica ovunque nell’isola, e la presidente Todde ha deliberato una
.. show full overview
La Sardegna lotta contro le pale eoliche. Centinaia sono le richieste per installare impianti di generazione di energia eolica ovunque nell’isola, e la presidente Todde ha deliberato una moratoria per bloccare nuove costruzioni, perché? Perché nonostante la transizione ecologica sia uno strumento fondamentale per combattere la crisi climatica, quella in Sardegna è una vera e propria svendita, anzi, una speculazione dei terreni a danno della popolazione locale. Non tanto per la bio-diversità o dell’ambiente, ma dal punto di vista del paesaggio (che per il turismo è un tema) e delle connessione culturale tra la popolazione sarda e questo, che vedono come un sopruso.
Dunque, che ne è della Sardegna, ora? Ha un vero valore strategico o stiamo perdendo tempo? Cosa potrebbe essere in futuro, la Sardegna?
Vediamo.
Quest'anno, comincia prendendoti cura di te. Unobravo ti supporta con un'iniziativa speciale per iniziare ad avere cura del tuo benessere psicologico
Primo colloquio conoscitivo*
.. show full overview
Quest'anno, comincia prendendoti cura di te. Unobravo ti supporta con un'iniziativa speciale per iniziare ad avere cura del tuo benessere psicologico
Primo colloquio conoscitivo* gratuito e prime due sedute a pagamento a un costo ridotto fino al 30/4. Iniziativa valida solo per i nuovi clienti.
La geopolitica degli Stati Uniti d’America, da Trump in giù, e fatta di colpi di stato, di complotti, di assassini, di invasioni per petrolio, risorse e per mantenere l’egemonia del
.. show full overview
La geopolitica degli Stati Uniti d’America, da Trump in giù, e fatta di colpi di stato, di complotti, di assassini, di invasioni per petrolio, risorse e per mantenere l’egemonia del mondo. Dal Medio Oriente all’America del Sud, dalla NATO all’Africa. Ma perché? Qual è la storia degli Stati Uniti d’America? Come hanno fatto a diventare la più grande potenza economica e militare del mondo? E adesso? Sarà Trump a cambiare le cose?
Le elezioni in Germania 2025 vedono vincitori la CDU di Friedrich Merz e l’AFD di Alice Weidel, mentre i socialdemocratici dell’SPD e dei Verdi perdono punti, ma al tempo stesso la
.. show full overview
Le elezioni in Germania 2025 vedono vincitori la CDU di Friedrich Merz e l’AFD di Alice Weidel, mentre i socialdemocratici dell’SPD e dei Verdi perdono punti, ma al tempo stesso la sinistra, Die Linke, raddoppia i seggi al Bundestag. Il paese vota a destra, ma i grandi partiti centrali tengono. Quindi, come si formerà probabilmente la prossima coalizione? L’AfD ha raggiunto il suo massimo storico? Come reagirà l’europa e l’Unione Europea? Che cosa dobbiamo aspettarci per la guerra in Ucraina? Vediamo un po’.
This episode has no summary.
This episode has no summary.
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Trump ricatta l’Unione Europea con i dazi commerciali. L’UE, che compra tanto il gas GNL americano quanto quello russo evitando le sanzioni, si trova in una crisi energetica, economia e
.. show full overview
Trump ricatta l’Unione Europea con i dazi commerciali. L’UE, che compra tanto il gas GNL americano quanto quello russo evitando le sanzioni, si trova in una crisi energetica, economia e politica come raramente prima. Mentre l’Ucraina viene abbandonata con la sospensione dell’invio di armi, i leader europei cercano soluzioni immediate, soprattutto nella prospettiva del ricatto americano per l’acquisto di gas e l'apertura di nuovi rigassificatori. Certo, il Green Deal europeo, che punta tutto sulle rinnovabili, di certo non ha aiutato nell'immediato periodo. Quindi, che ne sarà ora della nostra economia e della nostra politica energetica? Cosa dobbiamo aspettarci, soprattutto davanti altri giganti, come Cina e Russia?
Il piano ReArm Europe, presentato dalla Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen, comprende 800 miliardi di euro a debito per stimolare il riarmo degli eserciti nazionali
.. show full overview
Il piano ReArm Europe, presentato dalla Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen, comprende 800 miliardi di euro a debito per stimolare il riarmo degli eserciti nazionali europei. E il patto di stabilità? Saltato? No, verrà scorporato dal bilancio. E per quanto in molti siano entusiasti dell’Europa che si riarma per aiutare l’Ucraina o affrontare la Russia, anche senza esercito europeo, è importante notare che la difesa europea soffre di enormi problemi. La mancanza di coordinamento delle truppe nazionali, nessuna industria per i sistemi d’arma gestita da aziende europee che forniscano strumenti standardizzati per tutta la difesa europea, per farla breve, ognuno pensa a sé stesso in ogni campo. Quindi, cosa facciamo con questi soldi?
La Cina di Xi Jinping subisce i dazi di Donald Trump. Brutto colpo per l’economia cinese, già piagata da una crisi demografica, crisi economica e il tentativo americano di sganciare la
.. show full overview
La Cina di Xi Jinping subisce i dazi di Donald Trump. Brutto colpo per l’economia cinese, già piagata da una crisi demografica, crisi economica e il tentativo americano di sganciare la Russia di Vladimir Putin dalla Cina. E questa come sta reagendo? Che cosa hanno detto i cinesi alle ultime Due Sessioni, l’assemblea della repubblica popolare? Quali sono i loro prossimi progetti, soprattutto guardando l’Ucraina? Ricordandoci poi la loro particolare diplomazia, enigmatica, rispetto a noi. Che dobbiamo aspettarci?
La transizione ecologica è in pericolo. L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno speso miliardi per la decarbonizzazione, puntando sull’elettrico, le energie rinnovabili, ottenendo
.. show full overview
La transizione ecologica è in pericolo. L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno speso miliardi per la decarbonizzazione, puntando sull’elettrico, le energie rinnovabili, ottenendo successi limitati, sfasciando parte dell’industria europea e creando rabbie nella popolazione. Ecco perché, da parte della destra mondiale, per primo Donald Trump, l’AFD o i vari fascismi locali, ecco una nuova alleanza per abbattere la transizione, il Green Deal o qualsiasi impegno per l'ambiente. Ma non finisce qui, perché comunque, anche la Cina investe moltissimo per le rinnovabili, ma non solo per la qualità della vita della popolazione. Ma per dotarsi di uno strumento geopolitico fondamentale. Perché, inutile dirlo, nessuno vuole soffocare. Tutti vogliono efficienza ed energia, verde, se possibile. Per questo la cooperazione internazionale si indebolendo, lasciando il posto a un primo nazionalismo ecologico.
L’Islam e la sostituzione etnica, è possibile? Gli islamici sono tanti, giovani e forti, mentre gli europei sono anziani, stanchi, e sempre di meno, quindi questo vuol dire che
.. show full overview
L’Islam e la sostituzione etnica, è possibile? Gli islamici sono tanti, giovani e forti, mentre gli europei sono anziani, stanchi, e sempre di meno, quindi questo vuol dire che l’islamizzazione è inesorabile? Che presto dovremmo andare alla Moschea, l’occidente è finito, e una guerra civile è destinata a lacerarci? Oppure la politica, l’economia, l’immigrazione e l’integrazione sono cose serie e bisogna solo guardare un po’ più a fondo? Vediamo.
Gli incontri per gli accordi di pace tra Russia e Ucraina sono cominciati in Arabia Saudita. Ma l’Ucraina è esclusa, come l’Unione Europea. Intanto, Putin continua a conquistare
.. show full overview
Gli incontri per gli accordi di pace tra Russia e Ucraina sono cominciati in Arabia Saudita. Ma l’Ucraina è esclusa, come l’Unione Europea. Intanto, Putin continua a conquistare territori ucraini, Zelensky cerca di conquistare la pace migliore possibile. Ma sempre di più la guerra in Ucraina sta diventando, grazie agli americani, un terreno sempre più secondario sullo scenario mondiale. Erdogan si muove, così come i sauditi, e come dimenticare il caro Netanyahu in Israele? E mentre noi europei ci riarmiamo senza unità militare, le grandi potenza sembrano cercare di spartirsi il mondo. Quindi, che cosa dobbiamo aspettarci da questa pace? Se di pace si tratta?
Donald Trump fa dietrofront sui dazi, questi verranno sospesi per 90 giorni, meno la Cina, lì invece vengono aumentati e i mercati reagiscono con altri crolli. Quindi, in questa
.. show full overview
Donald Trump fa dietrofront sui dazi, questi verranno sospesi per 90 giorni, meno la Cina, lì invece vengono aumentati e i mercati reagiscono con altri crolli. Quindi, in questa incertezza, al protezionismo americano, l’Unione Europea come può reagire ai dazi USA? Come può proteggere i suoi interessi? Di fatto l’economia europea si basa sull’esportazione di prodotti ad alto valore aggiunto, cosa possiamo fare, considerando anche gli obiettivi del governo di Trump? Forse dobbiamo trovare nuovi mercati? E l’Asia, Cina? E cosa c’entra in tutto questo le politiche monetarie e la svalutazione?
Călin Georgescu, leader di destra, populista e fascista, è stato arrestato e bandito dalle prossime elezioni in Romania, già annullate dalla Corte Costituzionale romena, per via di
.. show full overview
Călin Georgescu, leader di destra, populista e fascista, è stato arrestato e bandito dalle prossime elezioni in Romania, già annullate dalla Corte Costituzionale romena, per via di interferenze di una “grande potenza”, ossia la Russia. Sembra che i russi abbiano organizzato campagne online, abbiano fornito fondi illeciti, insomma, che abbiano tentato di mettere al potere Georgescu, prossimo al ballottaggio, con l’obiettivo di destabilizzare l’ordine democratico. Ma è veramente così? Oppure c’entrano qualcosa anche gli americani? O gli europei? Com’è la cosa?
Trump e i suoi dazi hanno causato il crollo delle borse, hanno scatenato instabilità finanziaria e dubbi nel mercato. Cosa vuole fare? Distruggere l’economia? Far guadagnare i suoi amici
.. show full overview
Trump e i suoi dazi hanno causato il crollo delle borse, hanno scatenato instabilità finanziaria e dubbi nel mercato. Cosa vuole fare? Distruggere l’economia? Far guadagnare i suoi amici miliardari? O in realtà dietro questa isteria esiste un piano economico costruito sulla base degli enormi problemi del debito americano? Della bilancia commerciale e della forza esagerata del dollaro? E come stanno reagendo la Cina e l’Unione Europea a tutto questo? Vediamo un po’.
Papa Francesco è stato chiamato il Papa progressista, il Papa pacifista, il Papa degli ultimi. Sì, ma prima di tutto Papa Bergoglio è stato un attore geopolitico fondamentale. Durante il
.. show full overview
Papa Francesco è stato chiamato il Papa progressista, il Papa pacifista, il Papa degli ultimi. Sì, ma prima di tutto Papa Bergoglio è stato un attore geopolitico fondamentale. Durante il suo papato ha guidato la Chiesa in un percorso di pacificazione costruito sul dialogo e il confronto, il tutto con un’enorme operazione di diplomazia attiva ovunque, da Gaza all’India, dall’Africa ai Balcani, tanto tra leader mondiali quanto figure di altre religioni. Francesco ha lanciato la Curia di Roma nella periferia del mondo, per aiutare il prossimo e soprattutto scongiurare la terza guerra mondiale a pezzi. La sua è stata un'attenzione alle destabilizzazioni, alle situazioni e ai contesti regionali specifici che è difficile trovare in altri leader. E per cosa, tutto questo? Per il bene ultimo, per la fratellanza tra gli uomini. E no, non è così scontato.
Risiko tra le banche italiane e quelle straniere. Da mesi le nostre banche godono di ampi profitti, una grande crescita, e quindi, opportunità. E questa è l’opportunità per i nostri
.. show full overview
Risiko tra le banche italiane e quelle straniere. Da mesi le nostre banche godono di ampi profitti, una grande crescita, e quindi, opportunità. E questa è l’opportunità per i nostri istituti di diventare più grandi, più capitalizzati, più pronti a competere contro i giganti internazionali. E infatti molte banche, tra Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM e BPER lottano tra acquisizioni e fusioni. Altre, come Unicredit vanno per la caccia grossa, tentando la scalata del secondo istituto tedesco, con grande irritazione del nuovo cancelliere Merz. Ma intanto il nostro governo, tra Meloni e Giorgetti, sembra voler sfruttare il protagonismo del duo Delfin-Catalgirone per conquistarsi la loro banca, tra Generali e Mediobanca. E di fatto, potrebbe essere il terzo polo, la nuova banca del governo. Vediamo un po’.
This episode has no summary.
This episode has no summary.
La Germania si riarma. Il governo e il parlamento tedesco hanno approvato un piano da 500 miliardi di euro, presi a debito, per un completo riarmo delle forze armate. Grazie anche al
.. show full overview
La Germania si riarma. Il governo e il parlamento tedesco hanno approvato un piano da 500 miliardi di euro, presi a debito, per un completo riarmo delle forze armate. Grazie anche al Rearm Europe, il governo tra CDU e SPD diretto dal cancelliere Merz cercheranno di ovviare al doppio problema: da un lato gli Stati Uniti, sempre più lontani dagli affari europei, e dall’altro la Russia e la invasione dell’Ucraina. La Germania si fa capofila di un’europa che per troppi decenni ha delegato la sua difesa agli americani, così sono d’accordo Francia e Regno Unito, ed è giusto così? È forse giunto il momento che l’Unione Europea si occupi della sua difesa?
L'India e il Pakistan combattono da decenni. Non solo per la regione del Kashmir, ma dalla fondazione stessa di questi due stati divisi tra indù e musulmani, perché l’odio che infiamma
.. show full overview
L'India e il Pakistan combattono da decenni. Non solo per la regione del Kashmir, ma dalla fondazione stessa di questi due stati divisi tra indù e musulmani, perché l’odio che infiamma il confine tra i due è vivo ancora oggi, ed è stato scatenato da lontano, dai tempi delle colonie britanniche. Due potenze nucleari che di recente si scambiano attentati e bombardamenti più del solito, ma in realtà, è solo l’ultimo atto di decenni di jiahdisti stipendiati dal Pakistan, di nazionalismi violenti da parte dell’India, di violenze sulla popolazione da entrambe le parti. Quindi, siamo vicini a un ennesimo conflitto? Siamo davanti allo scoppio di una nuova guerra, in un mondo già esausto di sangue? Come siamo arrivati a questo punto?
2025x28
Il debito pubblico è davvero un problema? (si può ripagare?)
Episode overview
Il debito pubblico italiano è, secondo molti, la fonte di tutti i mali dell’economia italiana. Dalla stagnazione economica alla mancanza di investimenti, dagli interessi sul debito ai
.. show full overview
Il debito pubblico italiano è, secondo molti, la fonte di tutti i mali dell’economia italiana. Dalla stagnazione economica alla mancanza di investimenti, dagli interessi sul debito ai tagli al settore pubblico, così come gli aumenti delle imposte e le pensioni basse. Ma che cos’è, esattamente, il debito pubblico? A che cosa serve? Come mai le economie più grandi del mondo annegano nei debiti? Sono sostenibili? È possibile ripagare questo debito? O si può solo rendere gestibile?
Vediamo un po’!
2025x29
Perché l'Italia dipende da Israele per la CYBERSICUREZZA?
Episode overview
La cyber sicurezza è un grosso tema in Italia. Giornalisti e attivisti sono stati spiati con malware e virus come Paragon e Pegasus, così come prodotti israeliani e americani oggi sono
.. show full overview
La cyber sicurezza è un grosso tema in Italia. Giornalisti e attivisti sono stati spiati con malware e virus come Paragon e Pegasus, così come prodotti israeliani e americani oggi sono strumenti fondamentali per la nostra intelligence, dalla cybersicurezza a software per le investigazioni e i servizi segreti. Inoltre, molte aziende italiane sono piccole eccellenze della sicurezza informatica, ma paradossalmente, la maggior parte del paese, soprattutto nelle PMI, è ignorante a proposito, in molti casi assolutamente impreparate. Senza contare poi all’assenza di una indipendenza strutturale del nostro stato in tema di sicurezza e indipendenza. Vediamo un po’.
Il referendum dell’8 e il 9 giugno riguarda quattro quesiti su temi del lavoro, e uno sulla cittadinanza e l’immigrazione. L’unico fronte unito arriva dalle forze governative, ma per
.. show full overview
Il referendum dell’8 e il 9 giugno riguarda quattro quesiti su temi del lavoro, e uno sulla cittadinanza e l’immigrazione. L’unico fronte unito arriva dalle forze governative, ma per quanto riguarda i promotori del referendum, la confusione regna sovrana. I sindacati sono divisi, i partiti progressisti si schierano a blocchi e spezzettandosi tra di loro, per alcuni addirittura si tratta di “battaglie da retroguardia”. Insomma, non c’è coesione e sembra non ci sarà quorum, necessario per far passare i referendum. Dunque, vediamo che cosa riguardano questi quesiti e quali sono le inclinazioni delle forze politiche.
Donald Trump e Elon Musk parlano di un genocidio di bianchi in Sudafrica. L’accusa è stata fatta nello studio ovale da parte di Trump verso il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa,
.. show full overview
Donald Trump e Elon Musk parlano di un genocidio di bianchi in Sudafrica. L’accusa è stata fatta nello studio ovale da parte di Trump verso il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, accompagnata con video che mostrano un orrendo massacro di contadini bianchi e di altri afrikaner. Ma come ovvio, è tutto falso. Non c’è nessun genocidio di bianchi in Sudafrica. Ma poco importa, la cosa importante è raccontare questa bugia sia per propaganda sia per rilanciare messaggi verso la destra internazionale, ricordando che piuttosto si raccontano bugie, la cosa importante è lottare per lo smantellamento dei sistemi e delle istituzioni che proteggono le collettività organizzate, dalla tripartizione dei poteri alla protezione delle minoranze.
Ma allora, quali sono i veri problemi del Sudafrica? Che cosa sta succedendo? Di che paese stiamo parlando, visto che si parla di omicidi, povertà e disuguaglianza?
La striscia di Gaza è ancora sotto assedio da parte dell’IDF, l’esercito israeliano. Le vittime palestinesi continuano ad aumentare tra bombardamenti e scontri urbani, mentre Netanyahu e
.. show full overview
La striscia di Gaza è ancora sotto assedio da parte dell’IDF, l’esercito israeliano. Le vittime palestinesi continuano ad aumentare tra bombardamenti e scontri urbani, mentre Netanyahu e il suo governo di estrema destra, con Ben Gvir saldo al potere, continuano a perseguire la via della guerra. Anche le trattive per recuperare gli ultimi ostaggi israeliani in mano ad Hamas sembrano essere state messe da parte, proprio mentre si intensificano gli scontri. Insomma, sembra che Israele voglia tutto, tranne che la pace. E l’occidente? Perché per Trump e gli Stati Uniti, la loro opinione la conosciamo, la dimensione geopolitica di delega a Israele e le petromonarchie del golfo è quella, ma il resto d’europa? Il nostro paese?
Facile. Immobile. Tranne qualche piccolo timore.
Dunque, allora, quali sono le prospettive per la pace?
Israele ha aggredito l’Iran con pesanti bombardamenti tra missili balistici, cacciabombardieri e attività del Mossad, uccidendo diversi alti ufficiali dell’esercito iraniano, importanti
.. show full overview
Israele ha aggredito l’Iran con pesanti bombardamenti tra missili balistici, cacciabombardieri e attività del Mossad, uccidendo diversi alti ufficiali dell’esercito iraniano, importanti scienziati del programma nucleare, e colpendo numerosi siti di produzione missilistica e nucleare. Immediata la risposta iraniana, con un lancio continuo di missili e droni che hanno bucato il sistema missilistico dell’Iron Dome israeliano. E ora? Netanyahu e l’IDF dichiarano che questa è una vera guerra, Donald Trump sembra pronto a sostenere l’alleato israeliano fino all’ultimo, forse addirittura portando gli Stati Uniti a scendere in guerra contro l’Iran dell’Ayatollah. Ma perché? Perché ora? Per il programma nucleare? Per distrarre il mondo? Per abbattere il regime di Ali Khamenei? Convincere gli israeliani a non portare Netanyahu alla sbarra per corruzione?
Continua il conflitto tra Iran e Israele, l’aeronautica israeliana continua a bombardare Teheran, le sue basi missilistiche, la sua difesa aerea, e i siti nucleari. Ed è questa la scusa
.. show full overview
Continua il conflitto tra Iran e Israele, l’aeronautica israeliana continua a bombardare Teheran, le sue basi missilistiche, la sua difesa aerea, e i siti nucleari. Ed è questa la scusa di Netanyahu e del suo governo: l’obiettivo è distruggere la possibilità che l’Iran si doti dell’arma nucleare. Ma è davvero così? Davvero gli iraniani sono a un passo dal lanciare le armi nucleari verso Israele? Questo attacco preventivo, come lo chiamano gli israeliani, è giustificato? A questo punto bisogna anche vedere che cosa intende fare Trump, che davvero anni fa gestì l’Iran del generale di Soleimani. Ma adesso? Che cos'è l'Iran, e che cos’è questa guerra?
Continua l’offensiva in Iran da parte di Israele. Gli Stati Uniti, bombardando siti nucleari, danno man forte al governo di Netanyahu. Ma come mai un paese che ha bombardato la striscia
.. show full overview
Continua l’offensiva in Iran da parte di Israele. Gli Stati Uniti, bombardando siti nucleari, danno man forte al governo di Netanyahu. Ma come mai un paese che ha bombardato la striscia di Gaza, che affama la popolazione, che uccide giornalisti e bombarda gli ospedali non è considerato come la Russia di Putin? Come mai non subisce sanzioni? Come mai ancora l’occidente si prodiga nell’inviare armi e munizioni a questo paese? È solo una questione politica? O di alleanze? Di delega a Israele nella gestione del Medio Oriente? O c’è altro, che magari riguarda le catene del valore occidentali, tra difese e commercio?
Cosa sono le criptovalute? O solo cripto? Anzi, che cosa sono le valute? C’è grande confusione sulle cripto, che vengono spesso considerate come la moneta del futuro, perché non
.. show full overview
Cosa sono le criptovalute? O solo cripto? Anzi, che cosa sono le valute? C’è grande confusione sulle cripto, che vengono spesso considerate come la moneta del futuro, perché non intermediate da alcuno stato o banca centrale, con la blockchain capace di difenderne il valore. Peccato che questo bene non sia altro che un investimento estremamente volatile, rischioso, materia per pirati del mare del mercato e degli investimenti. Ma a questo punto, che cosa è meglio? Una cripto o una valuta come il dollaro, l’euro o lo yen? Quali sono le caratteristiche di una moneta? E perché così tanti ricchi, padroni e tecnofeudatari si divertono così tanto con le cripto, vedi DOGE? Centra qualcosa l’anarchia?
La guerra dei dodici giorni tra Iran, Israele e Stati Uniti sembra essere terminata. Israele ha colpito duramente l’élite militare, diplomatica e scientifica dell’Iran. Dal canto loro,
.. show full overview
La guerra dei dodici giorni tra Iran, Israele e Stati Uniti sembra essere terminata. Israele ha colpito duramente l’élite militare, diplomatica e scientifica dell’Iran. Dal canto loro, le forze dell’Ayatollah Ali Khamenei hanno saturato la difesa aerea israeliana, riuscendo a infliggere danni, anche se non certo devastanti come quelli subiti dall’Iran, tanto dal lato militare quanto al suo programma nucleare. Quindi, che cosa voleva fare davvero Israele, davvero ha danneggiato irrimediabilmente le proiezioni geopolitiche iraniane in Medio Oriente? E al tempo stesso, che cosa vogliono fare gli Stati Uniti di Donald Trump? Hanno aiutato gli israeliani di Netanyahu, colpevole di aver alzato ancora l’asticella, probabilmente anche per convincere ancora di più Tel Aviv che il paese è in guerra e ha bisogna di lui, ma perché gli americani si sono fermati lì? Che succede? E che cosa fare l’Iran, il paese più isolato al mondo?
If there are missing episodes or banners (and they exist on TheTVDB) you can request an automatic full show update:
Request show update
Update requested