Il termine "sofista", avvicinato a quello di "sapiente" [sofòs], indica, in origine, gli "intellettuali di professione", forniti di un sapere enciclopedico che, a cominciare dalla
.. show full overview
Il termine "sofista", avvicinato a quello di "sapiente" [sofòs], indica, in origine, gli "intellettuali di professione", forniti di un sapere enciclopedico che, a cominciare dalla seconda metà del V secolo a.C., si muovevano tra le diverse città greche, per insegnare ai giovani, a pagamento, le tecniche della retorica, "l'arte del bel parlare", utilizzata allo scopo di ottenere il consenso nella lotta politica, e la vittoria delle contese giudiziarie. La storiografia più recente, pur sottolioneando gli elementi di rischio presenti nell'esercizio della parola svincolata da ogni criterio di verità, è pervenuto ad una rivelazione della sofistica, vista come una sorta di "illuminismo greco".