Le Radici dell'Orgoglio

  • :
  • : 21
  • : 0
  • Spotify
  • 16
  • History

:

.

1
1x1
Trailer Le Radici dell'Orgoglio
Episode overview
A partire da giovedì 15 aprile, un podcast settimanale per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia.Interviste, materiali d’archivio, .. show full overview
1x2
Le Radici dell’Orgoglio Ep.#1 – L’infelice che ama la propria immagine
Episode overview
Il 15 aprile 1971 esce sul quotidiano La Stampa la recensione del saggio Diario di un omosessuale, dello psicoterapeuta cattolico Giacomo Dacquino. L’articolo irrita un gruppo di ragazzi .. show full overview
1x3
Le Radici dell’Orgoglio Ep.#2 – Quando eravamo invertiti (1900-1959)
Episode overview
Dall’inizio del Novecento, quando l’assenza di legislazioni e restrizioni rendeva l’Italia contadina terreno di conquista anche mercenaria per ricchi omosessuali europei, passando per il .. show full overview
1x4
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#3 - Scandalosi quegli anni (1960-1970)
Episode overview
Favolosi per molti ma non per tutti, gli anni ’60 segnano per il belpaese l’inizio di una malcelata ossessione per la trasgressione e gli scandali, tragici o pruriginosi che siano. Dai .. show full overview
1x5
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#4 - Siete pronti per quello che vogliamo dirvi? (1970-1973)
Episode overview
È il 1972 quando si scopre che a Sanremo verrà organizzato un congresso di sessuologia che sembra nascondere intenti per nulla limpidi, promuovendo quelle che oggi sono tristemente note .. show full overview
1x6
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#5 - La politica dei corpi (1974-1975)
Episode overview
Mentre il FUORI! si radica in tutta Italia, una scelta - quella di Angelo Pezzana di federarsi al Partito Radicale - crea delle fratture nel movimento di liberazione omosessuale, .. show full overview
1x7
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#6 - Requiem per un poeta
Episode overview
Nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975 all'Idroscalo di Ostia viene ammazzato un omosessuale. Non un omosessuale qualunque, uno dei tanti che sono morti ammazzati: si tratta del .. show full overview
1x8
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#7 - Elementi di Mario Mieli
Episode overview
Enfant prodige del movimento di liberazione omosessuale, personalità istrionica e al contempo cerebrale, Mario Mieli (1952-1983) è stato una cometa dell’attivismo italiano, che - a mo’ .. show full overview
1x9
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#8 - Prove tecniche di visibilità (1976-1977)
Episode overview
Le cruciali elezioni politiche del 1976 - quelle in cui si vagheggia il sorpasso della sinistra - sono l'occasione in cui gli omosessuali, grazie a un'idea di Marco Pannella, testano la .. show full overview
1x10
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#9 - Liberi tutti: la creatività come antidoto alla repressione (1977)
Episode overview
I giovani che ritornano nelle piazze e nelle strade nel 1977 sembrano da subito molto diversi dai loro fratelli maggiori del Sessantotto: sono più colorati, amano la musica, ascoltano le .. show full overview
1x11
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#10 - E vizietto sia! (1978-1979)
Episode overview
Cinema, moda, televisione, locali, stampa, convegni e dimostrazioni di piazza: la “diversità” non è più confinata e confinabile ai margini della società. La fine degli anni Settanta .. show full overview