Nella quarta puntata le storie di tre vite spezzate che si intrecciano in un groviglio oscuro di misteri, bugie e depistaggi. Le famiglie delle vittime, dopo trentacinque anni, aspettano
.. show full overview
Nella quarta puntata le storie di tre vite spezzate che si intrecciano in un groviglio oscuro di misteri, bugie e depistaggi. Le famiglie delle vittime, dopo trentacinque anni, aspettano ancora giustizia. Mirella Gregori, studentessa romana quindicenne, il 7 maggio dell’83 dice alla madre di avere un appuntamento con un compagno di classe e scompare. Un mese dopo, il 22 giugno, sempre a Roma, scompare un’altra studentessa, ha 15 anni ed è cittadina vaticana, figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia. Si chiama Emanuela Orlandi e frequenta il corso di flauto nella scuola di musica annessa alla Basilica di Sant’Apollinare. Con il sequestro e la presunta morte di Emanuela Orlandi si intreccia il mistero della morte del piccolo José Garramon, 12 anni, figlio di un funzionario uruguayano dell'Onu, che il 20 dicembre 1983 viene ritrovato ucciso da un furgone nella pineta di Castel Porziano, presumibilmente dopo essere stato sequestrato vicino casa all’Eur.