Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di
.. show full overview
Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di carestie e tensioni sociali nei Paesi già poveri, il rincaro per la spesa alimentare che mette in difficoltà le famiglie di tutta Europa e fatto emergere le contraddizioni del modello agricolo dell'Occidente, che produce e spreca troppo. Ospite in studio con Riccardo Iacona, Maurizio Martina vicedirettore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. "PresaDiretta" è andata in Ucraina, uno dei principali produttori al mondo di cereali, a vedere le conseguenze dirette della guerra sulla produzione e sul raccolto. La riapertura dei porti ucraini alle navi che trasportano il grano risolverà la crisi mondiale? E poi in Libano, dove la mancanza di farina e il costo dell'energia per fare il pane rischiano di mandare il Paese in default.