Tens de ter sessão iniciada para marcar episódios como vistos. Iniciar sessão ou registar.
Temporada 9
Data de estreia
Set 20, 2025
L'Amazzonia, principale polmone verde della Terra, soffoca sotto il peso di deforestazione, allevamenti intensivi, miniere e sfruttamento di risorse. Ogni anno scompaiono migliaia di
.. show full overview
L'Amazzonia, principale polmone verde della Terra, soffoca sotto il peso di deforestazione, allevamenti intensivi, miniere e sfruttamento di risorse. Ogni anno scompaiono migliaia di chilometri quadrati di foresta, spingendo l'intero ecosistema verso il punto di non ritorno. Gli indios, ultimi veri custodi di questo patrimonio, resistono da secoli a invasioni, violenze e capitalismo predatorio, mantenendo un rapporto di equilibrio con natura ed ecosistemi.
Data de estreia
Set 27, 2025
Le faglie, fratture profonde della crosta terrestre, sono responsabili dei terremoti che scuotono il pianeta. Ogni anno, in Italia, si registrano quasi 17mila scosse: due ogni ora, 46 al
.. show full overview
Le faglie, fratture profonde della crosta terrestre, sono responsabili dei terremoti che scuotono il pianeta. Ogni anno, in Italia, si registrano quasi 17mila scosse: due ogni ora, 46 al giorno. Nel mondo, tra maremoti e fenomeni sismici collegati, perdono la vita quasi 15mila persone. Dalla faglia di San Andreas, lunga 1300 chilometri e temuta per il possibile "Big One", ai terremoti più devastanti di Turchia, Messico e Giappone, la geologia racconta una storia di energia incontenibile e distruzione. In Italia, faglie più piccole ma altrettanto pericolose hanno causato tragedie come quella di Amatrice nel 2016, dove in poche ore persero la vita oltre 300 persone. Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle faglie più attive del mondo.
Data de estreia
Out 04, 2025
I sapiens sono gli unici animali capaci di ridurre in schiavitù i propri simili. Una pratica antichissima, che ha segnato la storia delle civiltà e lasciato ferite ancora visibili. Dalla
.. show full overview
I sapiens sono gli unici animali capaci di ridurre in schiavitù i propri simili. Una pratica antichissima, che ha segnato la storia delle civiltà e lasciato ferite ancora visibili. Dalla Mesopotamia di quattromila anni fa al mondo greco e romano, dall'Africa subsahariana fino alle Americhe, la schiavitù ha accompagnato lo sviluppo umano per millenni. In Brasile, dove l'istituto schiavista è durato più a lungo che altrove – abolito solo nel 1888 – arrivò quasi la metà dei 12 milioni di africani deportati verso le piantagioni del Nuovo Mondo. Nessun Paese americano ne accolse di più. Un legame intimo e profondo unisce ancora oggi il Brasile all'Africa: un filo che attraversa l'Atlantico e affonda le radici nel tempo della Pangea, quando i due continenti erano uniti.
Data de estreia
Out 11, 2025
Nel nuovo appuntamento Mario Tozzi ci porta nel cuore dell'Amazzonia, a Manaus, città simbolo dell'assalto dei Sapiens al pianeta. Un tempo prospera grazie al commercio della gomma, oggi
.. show full overview
Nel nuovo appuntamento Mario Tozzi ci porta nel cuore dell'Amazzonia, a Manaus, città simbolo dell'assalto dei Sapiens al pianeta. Un tempo prospera grazie al commercio della gomma, oggi è un grande polo industriale che genera miliardi di dollari ma al prezzo di deforestazione, inquinamento e disuguaglianze sociali estreme. Da qui parte il viaggio per capire come siamo diventati i predatori delle risorse naturali e di noi stessi. Nella giungla amazzonica, Tozzi incontra Guy, capo della comunità indigena Cipià, custode di un equilibrio antichissimo con l'ambiente: un modo diverso di essere Sapiens, fondato sul rispetto e non sull'accumulo.
Data de estreia
Out 18, 2025
Le montagne, sentinelle del clima, stanno cambiando sotto la pressione del riscaldamento globale e dell'eccessiva presenza umana. I ghiacciai si ritirano, il permafrost si scioglie e la
.. show full overview
Le montagne, sentinelle del clima, stanno cambiando sotto la pressione del riscaldamento globale e dell'eccessiva presenza umana. I ghiacciai si ritirano, il permafrost si scioglie e la neve naturale scompare, sostituita da quella artificiale: quanto ancora potrà resistere l'equilibrio fragile dell'alta quota? Mario Tozzi ci porta sulle vette più simboliche — dalla Marmolada al Monte Bianco, dal Gran Sasso alle Alpi europee — per raccontare la crisi silenziosa di un ecosistema che si sta spegnendo. In Italia, metà delle località sciistiche si trova sotto i 1300 metri, dove ormai non nevica quasi più: il futuro dello sci e delle comunità di montagna è a rischio. Un viaggio per capire come la crisi climatica stia trasformando la montagna in un laboratorio del cambiamento globale e cosa significhi, oggi, continuare a viverla e a sfruttarla.
Data de estreia
Out 25, 2025
Perché i Sapiens si nutrono di spiritualità? Mario Tozzi esplora il bisogno umano di credere nei riti, nei fantasmi e negli amuleti, in un viaggio tra Bahia, Bangkok e Matera. Dalle
.. show full overview
Perché i Sapiens si nutrono di spiritualità? Mario Tozzi esplora il bisogno umano di credere nei riti, nei fantasmi e negli amuleti, in un viaggio tra Bahia, Bangkok e Matera. Dalle divinità sincretiche del Candomblé agli spiriti thailandesi fino alla festa della Madonna della Bruna, un percorso attraverso culture diverse unite dallo stesso impulso: dare senso all'invisibile. Grazie all'uso dell'intelligenza artificiale, prendono vita miti, credenze e superstizioni che raccontano il lato più misterioso dell'umanità.
Se faltar algum episódio ou banner (e eles existirem no TheTVDB) podes solicitar uma atualização automática:
Pede uma actualização
Actualização pedida