Tens de ter sessão iniciada para marcar episódios como vistos. Iniciar sessão ou registar.
Temporada 2024
Data de estreia
Fev 09, 2024
“Magia” è una fiaba scritta da Akutagawa Ryūnosuke nel 1920 adatto sia agli adulti che i bambini, come la maggior parte delle sue storie. Questa fiaba parla di un incontro magico in un
.. show full overview
“Magia” è una fiaba scritta da Akutagawa Ryūnosuke nel 1920 adatto sia agli adulti che i bambini, come la maggior parte delle sue storie. Questa fiaba parla di un incontro magico in un boschetto di bambù a Ōsaka.
Tre anni prima che Akutagawa scrivesse “Magia”, Tanizaki Jun’ichirō aveva pubblicato un racconto dal titolo “Hassan Khan no yōjutsu” (L’arte magica di Hassan Khan). Nel raconto compaiono sia Hassan Khan, sia il suo grande ammiratore Matiram Misra, quest’ultimo protagonista di “Magia”, è probabile che Akutagawa l’avesse ben presente e ne prendesse spunto.
Scrivete pure commenti su consigli per migliorare o le vostre impressioni. Spero che vi piaccia e che vi possa accompagnare nella vostra giornata.
Data de estreia
Fev 28, 2024
“Giovanni senza paura” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”, in questo raro caso non è specificata la regione di provenienza del
.. show full overview
“Giovanni senza paura” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”, in questo raro caso non è specificata la regione di provenienza del racconto. Questa semplice storia parla di un ragazzo che, grazie al suo coraggio, riesce a superare una prova spaventosa.
Scrivete pure commenti su consigli per migliorare o le vostre impressioni, se vi è piaciuto condividete e mettete mi piace. Spero che vi piaccia e che vi possa accompagnare nella vostra giornata.
Data de estreia
Mar 09, 2024
“L’uomo verde d’alghe” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”, questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente. Questa
.. show full overview
“L’uomo verde d’alghe” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”, questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente. Questa storia parla della scomparsa di una principessa e un ragazzo che viene sballottato per mare.
Scrivete pure nei commenti le vostre impressioni o consigli per migliorare, se vi è piaciuto condividete e mettete mi piace. Spero che vi piaccia e che vi possa accompagnare nella vostra giornata.
Data de estreia
Mar 27, 2024
“Il bastimento a tre piani” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”,anche questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente.
.. show full overview
“Il bastimento a tre piani” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”,anche questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente. Questa storia parla della grande avventura di un ragazzo che si ritrova essere l’erede di un Re d’Inghilterra.
Scrivete pure nei commenti le vostre impressioni o consigli per migliorare, se vi è piaciuto condividete e mettete mi piace. Spero che vi piaccia e che vi possa accompagnare nella vostra giornata.
Data de estreia
Mai 06, 2024
“L’uomo che usciva solo di notte” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”,anche questo racconto proviene dalla Riviera ligure di
.. show full overview
“L’uomo che usciva solo di notte” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”,anche questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente. Questa storia parla di un uomo maledetto che gira per il mondo e l’attesa della sposa con un anello speciale.
Per problemini tecnici è uscito un po’ tardi.
Scrivete pure nei commenti le vostre impressioni o consigli per migliorare, se vi è piaciuto condividete e mettete mi piace. Spero che vi piaccia e che vi possa accompagnare nella vostra giornata.
Crediti:
Autore: Italo Calvino
Lettori: Luca Castellani, Giulia Castellani
Montaggio: Luca Castellani
Dipinto: TARTARUGA - Renato Guttuso
Data de estreia
Jun 26, 2024
“E sette!” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”, questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente. Questa simpatica
.. show full overview
“E sette!” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”, questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente. Questa simpatica storia parla di una ragazza a cui piace mangiare a cui si presenta strana opportunità.
Scrivete pure nei commenti le vostre impressioni, se vi è piaciuto condividete e mettete mi piace. Spero che vi piaccia e che vi possa accompagnare nella vostra giornata.
Data de estreia
Jul 26, 2024
“Il Sennin” è una fiaba scritta da Akutagawa Ryūnosuke nel 1922 adatta sia agli adulti che i bambini, come la maggior parte delle sue storie. Questa storia parla di un uomo che desidera
.. show full overview
“Il Sennin” è una fiaba scritta da Akutagawa Ryūnosuke nel 1922 adatta sia agli adulti che i bambini, come la maggior parte delle sue storie. Questa storia parla di un uomo che desidera diventare un “Sennin”: il taoista immortale dotato di poteri soprannaturali tra cui la levitazione e la magia, termine che fu poi adottato dal buddismo.
In questa fiaba ho provato un nuovo microfono per migliorare la qualità dell’ascolto, quindi devo ancora capire bene come usarlo.
Spero che vi piaccia e che vi possa accompagnare nella vostra giornata.
Crediti:
Autore: Akutagawa Ryūnosuke
Lettori: Luca Castellani, Giulia Castellani
Montaggio: Luca Castellani
Dipinto: The chinese Immortal "Gama Sennin"(1820) di Utagawa Hiroshige (1797-1858)
Serie: Asakusa Okuzan Kai Saiku.
Data de estreia
Out 24, 2024
“Corpo-senza-l’anima” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”, questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente. Questa
.. show full overview
“Corpo-senza-l’anima” è una delle tante fiabe popolari trascritte da Italo Calvino dentro il libro “Fiabe Italiane”, questo racconto proviene dalla Riviera ligure di ponente. Questa storia parla di un ragazzo che, dopo un duro allenamento, va all’avventura che porterà alla sconfitta di un famigerato mago.
Scrivete pure nei commenti le vostre impressioni, se vi è piaciuto condividete e mettete mi piace. Spero che vi piaccia e che vi possa accompagnare nella vostra giornata.
Crediti:
Autore: Italo Calvino
Lettori: Luca Castellani, Giulia Castellani
Montaggio: Luca Castellani
Dipinto: George Blackie Sticks Dunstaffnage Castle
Se faltar algum episódio ou banner (e eles existirem no TheTVDB) podes solicitar uma atualização automática:
Pede uma actualização
Actualização pedida