Tens de ter sessão iniciada para marcar episódios como vistos. Iniciar sessão ou registar.
Temporada 2
Data de estreia
Abr 17, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto dell'Inno nazionale italiano, Il Canto degli Italiani, scritto da Goffredo Mameli con la musica di Michele Novaro.
.. show full overview
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto dell'Inno nazionale italiano, Il Canto degli Italiani, scritto da Goffredo Mameli con la musica di Michele Novaro. L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il coro del Teatro Regio di Torino sono diretti da Aurelio Canonici.
Data de estreia
Abr 18, 2023
Corrado Augias e Speranza Scappucci ci introducono all'ascolto della Sinfonia da Nabucco di Giuseppe Verdi. L'orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è diretta da Speranza Scappucci.
Corrado Augias e Speranza Scappucci ci introducono all'ascolto della Sinfonia da Nabucco di Giuseppe Verdi. L'orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è diretta da Speranza Scappucci.
Data de estreia
Abr 19, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto del Concerto in si minore per violino e orchestra n. 2 "La Campanella" di Niccolò Paganini. Con la partecipazione
.. show full overview
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto del Concerto in si minore per violino e orchestra n. 2 "La Campanella" di Niccolò Paganini. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del violinista Giuseppe Gibboni diretti da Aurelio Canonici.
Data de estreia
Abr 20, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto del valzer "Sul bel Danubio blu" di Johann Strauss figlio. L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è diretta da Speranza Scappucci.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto del valzer "Sul bel Danubio blu" di Johann Strauss figlio. L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è diretta da Speranza Scappucci.
Data de estreia
Abr 21, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Messa di Requiem in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il coro del Teatro Regio di Torino sono diretti da Aurelio Canonici.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Messa di Requiem in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il coro del Teatro Regio di Torino sono diretti da Aurelio Canonici.
Data de estreia
Abr 24, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto di Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Antonio Di Matteo, Riccardo Fassi e Mattia Olivieri.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto di Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Antonio Di Matteo, Riccardo Fassi e Mattia Olivieri.
Data de estreia
Abr 25, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto del quarto movimento della Sinfonia n. 7 di Ludwig van Beethoven. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto del quarto movimento della Sinfonia n. 7 di Ludwig van Beethoven. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Abr 26, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto del poema sinfonico I pini di Roma di Ottorino Respighi. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto del poema sinfonico I pini di Roma di Ottorino Respighi. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Abr 27, 2023
Corrado Augias e Aurelio canonici ci introducono all'ascolto di "Turandot" di Giacomo Puccini. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del soprano Francesca Manzo.
Corrado Augias e Aurelio canonici ci introducono all'ascolto di "Turandot" di Giacomo Puccini. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del soprano Francesca Manzo.
Data de estreia
Abr 28, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto dell'Inno nazionale britannico. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Malika Ayane.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto dell'Inno nazionale britannico. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Malika Ayane.
Data de estreia
Mai 02, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Sinfonia n. 4 in fa minore di Čajkovskij eseguita dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Sinfonia n. 4 in fa minore di Čajkovskij eseguita dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 03, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto di "Aida" di Giuseppe Verdi. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del soprano Eleonora Buratto.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto di "Aida" di Giuseppe Verdi. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del soprano Eleonora Buratto.
Data de estreia
Mai 03, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Sinfonia n.9 in mi minore Op. 95 "Dal Nuovo Mondo" di Antonín Dvořák. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Sinfonia n.9 in mi minore Op. 95 "Dal Nuovo Mondo" di Antonín Dvořák. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 05, 2023
Corrado Augias e Speranza Scappucci ci introducono all'ascolto di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni eseguita dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Speranza Scappucci ci introducono all'ascolto di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni eseguita dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 08, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto dell'Inno nazionale americano. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del coro del Teatro Regio di Torino.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto dell'Inno nazionale americano. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del coro del Teatro Regio di Torino.
Data de estreia
Mai 09, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto del Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K 622 di Wolfgang Amadeus Mozart. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto del Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K 622 di Wolfgang Amadeus Mozart. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 10, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Sinfonia n. 1 in re maggiore di Gustav Mahler. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Sinfonia n. 1 in re maggiore di Gustav Mahler. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 11, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto del Tannhäuser di Richard Wagner. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto del Tannhäuser di Richard Wagner. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 12, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Sinfonia n. 5 in re minore di Dmitri Shostakovich. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto della Sinfonia n. 5 in re minore di Dmitri Shostakovich. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 13, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto de L'incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Maria Grazia Schiavo e Josè Maria Lo Monaco.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto de L'incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Maria Grazia Schiavo e Josè Maria Lo Monaco.
Data de estreia
Mai 15, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto di Tancredi di Gioachino Rossini. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Teresa Iervolino.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto di Tancredi di Gioachino Rossini. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Teresa Iervolino.
Data de estreia
Mai 16, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto de L'uccello di fuoco, seconda suite (1919) di Igor Stravinskij. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto de L'uccello di fuoco, seconda suite (1919) di Igor Stravinskij. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 17, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto della Serenata in do maggiore per archi di Čajkovskij. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto della Serenata in do maggiore per archi di Čajkovskij. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 18, 2023
Corrado Augias e Aurellio Canonici ci introducono all'ascolto della suite n. 1 (Il mattino) dal Peer Gynt di Edvard Grieg. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurellio Canonici ci introducono all'ascolto della suite n. 1 (Il mattino) dal Peer Gynt di Edvard Grieg. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 19, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto della Suite n. 2, op. 64 Montecchi e Capuleti da Romeo e Giulietta di Sergej Prokofiev. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto della Suite n. 2, op. 64 Montecchi e Capuleti da Romeo e Giulietta di Sergej Prokofiev. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 22, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto dell'Inno di Israele. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del coro del Teatro Regio di Torino.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto dell'Inno di Israele. Con La partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del coro del Teatro Regio di Torino.
Data de estreia
Mai 24, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto de I maestri cantori di Norimberga di Richard Wagner. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto de I maestri cantori di Norimberga di Richard Wagner. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 25, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto della Sinfonia n. 4 "Italiana" di Felix Mendelssohn. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto della Sinfonia n. 4 "Italiana" di Felix Mendelssohn. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 26, 2023
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto di Quadri di un'esposizione di Modest Musorgskij. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Corrado Augias e Aurelio Canonici ci introducono all'ascolto di Quadri di un'esposizione di Modest Musorgskij. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Data de estreia
Mai 29, 2023
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto de La Marsigliese, l'inno nazionale francese. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Malika Ayane.
Speranza Scappucci e Corrado Augias ci introducono all'ascolto de La Marsigliese, l'inno nazionale francese. Con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e di Malika Ayane.
Se faltar algum episódio ou banner (e eles existirem no TheTVDB) podes solicitar uma atualização automática:
Pede uma actualização
Actualização pedida