Tens de ter sessão iniciada para marcar episódios como vistos. Iniciar sessão ou registar.
Temporada 1
Data de estreia
Set 23, 2024
Quante espressioni prese dal latino utilizziamo all’interno dei nostri discorsi senza neanche più accorgercene? In questa puntata il professore è alle prese con i motti in latino e altri modi di dire che sono rimasti nella nostra lingua.
Quante espressioni prese dal latino utilizziamo all’interno dei nostri discorsi senza neanche più accorgercene? In questa puntata il professore è alle prese con i motti in latino e altri modi di dire che sono rimasti nella nostra lingua.
Data de estreia
Set 30, 2024
Questo episodio è incentrato sul santo medievale più popolare: San Francesco. Dai numerosi tentativi di strumentalizzazione del suo nome e delle sue opere, nel corso della storia, all’importanze delle sue parole per la letteratura italiana.
Questo episodio è incentrato sul santo medievale più popolare: San Francesco. Dai numerosi tentativi di strumentalizzazione del suo nome e delle sue opere, nel corso della storia, all’importanze delle sue parole per la letteratura italiana.
Data de estreia
Out 14, 2024
Episodio dedicato ai due ruoli protagonisti di un gioco molto noto fin da quando eravamo piccoli: guardie e ladri. Dai briganti ai pirati fino al leggendario “re dei ladri”, Robin Hood,
.. show full overview
Episodio dedicato ai due ruoli protagonisti di un gioco molto noto fin da quando eravamo piccoli: guardie e ladri. Dai briganti ai pirati fino al leggendario “re dei ladri”, Robin Hood, con visita alla foresta di Sherwood e alla città di Nottingham. Ospite in studio Diego Bianchi, alias Zoro
Data de estreia
Out 21, 2024
Chi ha inventato la parola calcio? Quali sono le sue origini? Il professore alle prese con uno degli argomenti più amati dagli italiani. Dalle origini del calcio alla storia della maglia
.. show full overview
Chi ha inventato la parola calcio? Quali sono le sue origini? Il professore alle prese con uno degli argomenti più amati dagli italiani. Dalle origini del calcio alla storia della maglia bianconera della Juventus e alle tragiche vicende del Grande Torino.
Data de estreia
Out 28, 2024
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data de estreia
Nov 04, 2024
Barbero in questa puntata affronta il tema delle fake news storiche ovvero quelle notizie false, inattendibili, spesso diffuse per secondi fini, che non sono un fenomeno solo contemporaneo. Ospite in studio Mario Calabresi.
Barbero in questa puntata affronta il tema delle fake news storiche ovvero quelle notizie false, inattendibili, spesso diffuse per secondi fini, che non sono un fenomeno solo contemporaneo. Ospite in studio Mario Calabresi.
Data de estreia
Nov 11, 2024
Il professore risponde a diverse curiosità su un tema sempre molto richiesto e attuale: il sesso. Abitudini e tabù dagli antichi ai moderni, con una domanda di Valeria Montebello e molte altre sorprese.
Il professore risponde a diverse curiosità su un tema sempre molto richiesto e attuale: il sesso. Abitudini e tabù dagli antichi ai moderni, con una domanda di Valeria Montebello e molte altre sorprese.
Data de estreia
Nov 18, 2024
Puntata incentrata sulla figura di Giuseppe Garibaldi. Il professore fa chiarezza sull’episodio del suo ferimento fino al racconto dell’eccezionale viaggio di Garibaldi nel Regno Unito e di ciò che ne deriva...
Puntata incentrata sulla figura di Giuseppe Garibaldi. Il professore fa chiarezza sull’episodio del suo ferimento fino al racconto dell’eccezionale viaggio di Garibaldi nel Regno Unito e di ciò che ne deriva...
Data de estreia
Nov 25, 2024
Chi erano i Longobardi? Da dove deriva il loro nome? Quanto hanno influenzato la storia dell’Italia? Il prof. cerca di rispondere a tutte le curiosità su questo popolo e su altre invasioni barbariche.
Chi erano i Longobardi? Da dove deriva il loro nome? Quanto hanno influenzato la storia dell’Italia? Il prof. cerca di rispondere a tutte le curiosità su questo popolo e su altre invasioni barbariche.
Data de estreia
Dez 02, 2024
Il professore ci condurrà in giro per le corti, scopriremo stornellatori, sonetti, giullari, banchetti, e altri sollazzi. Davide Savelli sarà impegnato in un’esperienza immersiva al Mercato delle Gaite di Bevagna
Il professore ci condurrà in giro per le corti, scopriremo stornellatori, sonetti, giullari, banchetti, e altri sollazzi. Davide Savelli sarà impegnato in un’esperienza immersiva al Mercato delle Gaite di Bevagna
Data de estreia
Dez 09, 2024
Barbero risponde alle domande che riguardano uno dei più “classici” dei conflitti: la guerra di Troia. Dalla definizione del suo contesto storico, fino al leggendario stratagemma del cavallo
Barbero risponde alle domande che riguardano uno dei più “classici” dei conflitti: la guerra di Troia. Dalla definizione del suo contesto storico, fino al leggendario stratagemma del cavallo
Data de estreia
Dez 16, 2024
Chi è stato il primo a realizzare un libro? Puntata dedicata a uno degli strumenti più rivoluzionari della storia. Dall’Islanda alla Corea, passando da una storica libreria antiquaria nel cuore di Roma…
Chi è stato il primo a realizzare un libro? Puntata dedicata a uno degli strumenti più rivoluzionari della storia. Dall’Islanda alla Corea, passando da una storica libreria antiquaria nel cuore di Roma…
Se faltar algum episódio ou banner (e eles existirem no TheTVDB) podes solicitar uma atualização automática:
Pede uma actualização
Actualização pedida