Log in om afleveringen als gekeken te markeren. Inloggen of aanmelden.
Seizoen 6
Uitzenddatum
Okt 29, 2006
Questa puntata vuole essere contemporaneamente un omaggio a un grande personaggio della cultura italiana del secolo scorso e la proposta di un interessante e inedito esperimento
.. show full overview
Questa puntata vuole essere contemporaneamente un omaggio a un grande personaggio della cultura italiana del secolo scorso e la proposta di un interessante e inedito esperimento mediatico, una sorta di remake e di remix televisivo, fatto di dialoghi tra memorie di pellicole in bianco e nero e frenetiche attualità tecnologiche e digitali.
Uitzenddatum
Nov 05, 2006
In questa puntata di Passepartout Philippe Daverio seguirà una serie di mostre straordinarie che uniscono il nome di Andrea Mantegna, uno dei più grandi artisti del nostro Quattrocento,
.. show full overview
In questa puntata di Passepartout Philippe Daverio seguirà una serie di mostre straordinarie che uniscono il nome di Andrea Mantegna, uno dei più grandi artisti del nostro Quattrocento, a ben tre città: Padova, Verona e Mantova. Luoghi fondamentali per il suo percorso artistico, dalla formazione padovana all’affermazione veronese fino alla consacrazione avvenuta in quella che era la Mantova del marchese Ludovico II Gonzaga, definita da Philippe Daverio un’“incredibile New York del Quattrocento”.
Uitzenddatum
Nov 19, 2006
Philippe Daverio descrive i contenuti e gli scopi della Mostra Internazionale di Architettura di Venezia dedicata al rapporto tra città e società, racconta le caratteristiche dei
.. show full overview
Philippe Daverio descrive i contenuti e gli scopi della Mostra Internazionale di Architettura di Venezia dedicata al rapporto tra città e società, racconta le caratteristiche dei prototipi di moderne città presentate durante la rassegna: dall'organizzazione architettonica di alcune metropoli di vari Paesi del mondo alla convivenza tra antico e moderno nelle città.
Uitzenddatum
Nov 26, 2006
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Dec 03, 2006
Passepartout svolge in questa puntata un’affascinante inchiesta sulla storia dell’architettura dei teatri italiani, dalle prime evocazioni rinascimentali e manieriste fino al trionfo
.. show full overview
Passepartout svolge in questa puntata un’affascinante inchiesta sulla storia dell’architettura dei teatri italiani, dalle prime evocazioni rinascimentali e manieriste fino al trionfo barocco dei Bibiena e alla costruzione del più famoso tempio del melodramma mondiale, la Scala di Milano.
Uitzenddatum
Dec 10, 2006
Philippe Daverio propone un’indagine a ritroso nel tempo sui rapporti tra Venezia e l’Oriente musulmano.
Philippe Daverio propone un’indagine a ritroso nel tempo sui rapporti tra Venezia e l’Oriente musulmano.
Uitzenddatum
Dec 24, 2006
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Dec 25, 2006
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Dec 29, 2006
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Dec 31, 2006
Questa puntata presenta uno straordinario reportage sulla Cina. Le telecamere di Passepartout documentano il recente e frenetico clima di sviluppo economico, produttivo, architettonico e
.. show full overview
Questa puntata presenta uno straordinario reportage sulla Cina. Le telecamere di Passepartout documentano il recente e frenetico clima di sviluppo economico, produttivo, architettonico e culturale che questo grande paese sta vivendo. Due le città visitate da Philippe Daverio, Shanghai e Tongli, entrambe bagnate dal fiume Yangtze (Fiume Azzurro). Due volti della Cina del XXI secolo, quasi la scoperta di un altro mondo.
Uitzenddatum
Jan 01, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Jan 05, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Mrt 04, 2007
L’idea di focalizzare l’attenzione sull’Europa nasce dalla convinzione che finora la classica visione di unità europea ha trovato i suoi presupposti storici nell’eredità di Carlo Magno.
L’idea di focalizzare l’attenzione sull’Europa nasce dalla convinzione che finora la classica visione di unità europea ha trovato i suoi presupposti storici nell’eredità di Carlo Magno.
Uitzenddatum
Mrt 11, 2007
Questo appuntamento si svolge in Israele. Philippe Daverio prosegue il racconto, lasciato la scorsa settimana, all’indomani della conquista di Gerusalemme da parte dell’imperatore Adriano che sancì la proibizione della città agli ebrei.
Questo appuntamento si svolge in Israele. Philippe Daverio prosegue il racconto, lasciato la scorsa settimana, all’indomani della conquista di Gerusalemme da parte dell’imperatore Adriano che sancì la proibizione della città agli ebrei.
Uitzenddatum
Mrt 18, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Mrt 25, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Apr 01, 2007
Passepartout approda questa settimana in Inghilterra sulle tracce delle modernità e mondanità anglosassoni nel XVIII secolo.
Passepartout approda questa settimana in Inghilterra sulle tracce delle modernità e mondanità anglosassoni nel XVIII secolo.
Uitzenddatum
Apr 08, 2007
In coincidenza con le celebrazioni organizzate per i cinquant’anni dalla stipula del Trattato di Roma che istituì la Comunità economica europea e la relativa Assemblea parlamentare,
.. show full overview
In coincidenza con le celebrazioni organizzate per i cinquant’anni dalla stipula del Trattato di Roma che istituì la Comunità economica europea e la relativa Assemblea parlamentare, Passepartout continua a viaggiare alla ricerca delle suggestioni culturali che sono alla base del concetto stesso d’Europa. Philippe Daverio va alla ricerca anche di altre ascendenze storiche, di nuove suggestioni culturali; cerca di formulare inedite ipotesi di studio, individuare insoliti fenomeni aggreganti che potrebbero essere i presupposti storici dell’unione europea.
Uitzenddatum
Apr 15, 2007
La comprensione del mondo cambia se lo si fa ruotare. Per noi europei infatti oggi sembrerebbe che il centro del mondo sia l’asse Bruxelles-Strasburgo. Per i greci antichi il centro era
.. show full overview
La comprensione del mondo cambia se lo si fa ruotare. Per noi europei infatti oggi sembrerebbe che il centro del mondo sia l’asse Bruxelles-Strasburgo. Per i greci antichi il centro era invece l’Egeo che segnava al tempo i confini tra occidente ed oriente e dove la parola “ereb”, da cui si fa discendere l’etimologia di “Europa”, designava proprio la parte occidentale. La questione diventa molto più comprensibile poiché il mito aveva incontrato il termine a Creta dove era approdato Giove in forma di toro e vi trasportò la giovine principessa Europa per ingravidarla...
Uitzenddatum
Apr 22, 2007
Questa settimana Philippe Daverio si occupa di Carlo Magno: A più di un millennio di distanza, l’azione storica di Carlo Magno appare di una straordinaria attualità. Il tracciato del suo
.. show full overview
Questa settimana Philippe Daverio si occupa di Carlo Magno: A più di un millennio di distanza, l’azione storica di Carlo Magno appare di una straordinaria attualità. Il tracciato del suo impero sembra ricalcare gran parte di quelli dell’attuale Europa Unita.
Uitzenddatum
Apr 29, 2007
Seconda metà del XIX secolo, gli anni della crescita del concetto democratico in Europa, gli anni dell’espansione economica europea nel mondo: Cina, Indie, Nord Africa, Medio Oriente.
.. show full overview
Seconda metà del XIX secolo, gli anni della crescita del concetto democratico in Europa, gli anni dell’espansione economica europea nel mondo: Cina, Indie, Nord Africa, Medio Oriente. Gli anni durante i quali una nuova classe al potere pensa di poter divorare e digerire tutto, assimilando gusti e comportamenti aristocratici. Sono gli anni eclettici per eccellenza, gli anni dell’ascesa e del trionfo della borghesia.
Uitzenddatum
Mei 06, 2007
In questa puntata Philippe Daverio presenta la mostra "Piero della Francesca e le corti italiane" allestita al Museo Statale d' Arte Medievale e Moderna di Arezzo.
E ci svela i segreti
.. show full overview
In questa puntata Philippe Daverio presenta la mostra "Piero della Francesca e le corti italiane" allestita al Museo Statale d' Arte Medievale e Moderna di Arezzo.
E ci svela i segreti della "Pala della Sacra Conversazione" esposta alla Pinacoteca di Brera a Milano.
Uitzenddatum
Jul 29, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Aug 05, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Aug 12, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Aug 19, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Aug 26, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Sep 02, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Uitzenddatum
Sep 09, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
6x30
Seizoensfinale
A proposito di passepartout. Discorsi in guanti bianchi sopra grandi libri
Episode overview
Uitzenddatum
Sep 16, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Als er afleveringen of banners missen (en ze staan op TheTVDB), dan kun je een automatische update van de serie aanvragen:
Update van serie aanvragen
Update aangevraagd