Devi aver effettuato l'accesso per segnare gli episodi come guardati. Accedi oppure registrati.
Stagione 7
Data di messa in onda
Ott 28, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Nov 04, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Nov 11, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Nov 18, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Nov 25, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Dic 02, 2007
In questa puntata di Passepartout Philippe Daverio torna a parlare dell’arte del passato. Questa volta l’attenzione è rivolta ad uno dei più grandi artisti italiani, Tiziano.
In questa puntata di Passepartout Philippe Daverio torna a parlare dell’arte del passato. Questa volta l’attenzione è rivolta ad uno dei più grandi artisti italiani, Tiziano.
Data di messa in onda
Dic 23, 2007
Fantasticherie, ovvero storie di straordinaria follia sullo sfondo di un’epoca che andava lasciando gli estremismi estetici del manierismo per abbandonarsi alle rigide regole della
.. show full overview
Fantasticherie, ovvero storie di straordinaria follia sullo sfondo di un’epoca che andava lasciando gli estremismi estetici del manierismo per abbandonarsi alle rigide regole della controriforma. È la storia di un esilio di tanti artisti, simile per certi versi a quelli vissuti nel Novecento con l’irrompere dei totalitarismi. Per continuare a lavorare in libertà senza i condizionamenti dell’arte di regime, molti artisti cominciarono a cercare spazi lontani dalle proprie zone d’origine.
Data di messa in onda
Dic 30, 2007
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Feb 24, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Mar 09, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Mar 23, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Mar 30, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Apr 06, 2008
Esiste una corrente dell’arte da quando l’arte è diventata moderna, cioè da Giotto in avanti, che dialoga costantemente con il mondo del sapere scientifico, tentando la sua indagine del
.. show full overview
Esiste una corrente dell’arte da quando l’arte è diventata moderna, cioè da Giotto in avanti, che dialoga costantemente con il mondo del sapere scientifico, tentando la sua indagine del mondo attraverso l’apporto di un’altra indagine già compiuta. Leonardo è forse il caso noto a tutti. Egli tenta spesso di raggiungere una sorta di perfezione, una legge artistica universale altrettanto valida come una legge scientifica.
Data di messa in onda
Apr 13, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Apr 20, 2008
Ferrara, città delle “cento meraviglie” come la definì Filippo De Pisis, un insieme urbanistico monumentale impareggiabile, dal fascino quasi misterioso. Non a caso fu la città di De
.. show full overview
Ferrara, città delle “cento meraviglie” come la definì Filippo De Pisis, un insieme urbanistico monumentale impareggiabile, dal fascino quasi misterioso. Non a caso fu la città di De Chirico e di Carrà, che diedero vita alla pittura metafisica. L’apparenza fisica della realtà veniva rappresentata con modalità che andavano al di là dell’esperienza dei sensi.
Data di messa in onda
Apr 27, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Mag 04, 2008
Forse la strada era già tracciata, ma certamente il disastro di Chernobyl del 1986 accelerò il processo di crisi della modernità con conseguenti ricadute anche sul versante
.. show full overview
Forse la strada era già tracciata, ma certamente il disastro di Chernobyl del 1986 accelerò il processo di crisi della modernità con conseguenti ricadute anche sul versante estetico.
Già dalla fine degli anni ’70 il fronte architettonico e del design non credeva più ad un mondo tutto fatto di palazzi di vetro e strutture ipertecnologiche. Cominciava l’epoca del postmoderno, all’interno della quale si intrecciavano linee di tendenza che propugnavano versioni estetiche differenti ma tutte volte al superamento del mero concetto di modernismo e della religione del progresso a tutti i costi.
Data di messa in onda
Mag 11, 2008
Nel 2008 furono allestite tre mostre di grande importanza, dedicate ad importanti artisti del Seicento. Due di queste sono a Firenze, “Filosofico umore e meravigliosa speditezza. Pittura
.. show full overview
Nel 2008 furono allestite tre mostre di grande importanza, dedicate ad importanti artisti del Seicento. Due di queste sono a Firenze, “Filosofico umore e meravigliosa speditezza. Pittura napoletana del Seicento dalle collezioni medicee” alla Galleria degli Uffizi, incentrata soprattutto sulla personalità di Salvator Rosa, “Un’altra bellezza. Francesco Furini” al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, prima mostra di carattere monografico dedicata ad un artista fiorentino del XVII secolo, mentre al Museo di San Domenico di Forlì l’obiettivo è focalizzato su Guido Cagnacci (“Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni”).
Data di messa in onda
Mag 18, 2008
Come si passa dai rigori del rinascimento alle contorsioni teatrali di quello che un giorno si chiamerà barocco? O meglio, in quale modo lo stile ridondante impostosi negli ambienti
.. show full overview
Come si passa dai rigori del rinascimento alle contorsioni teatrali di quello che un giorno si chiamerà barocco? O meglio, in quale modo lo stile ridondante impostosi negli ambienti della chiesa dopo il Concilio di Trento si laicizzò per diventare lo stile della vita dei principi?
Data di messa in onda
Giu 01, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Giu 08, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Giu 15, 2008
Due mostre per parlare di storie e mondi lontani, una al Louvre di Parigi intitolata Babylone, l'altra all'Antikenmuseum di Basilea, Omero. Il mito di Troia nella poesia e nell'arte.
Due mostre per parlare di storie e mondi lontani, una al Louvre di Parigi intitolata Babylone, l'altra all'Antikenmuseum di Basilea, Omero. Il mito di Troia nella poesia e nell'arte.
Data di messa in onda
Giu 22, 2008
Il Tesoro di Boscoreale fu scoperto nel 1895 nelle vicinanze di Pompei per essere poi subito trasferito nella parte più ricca del mondo d’allora, Parigi. L’Italia, appena unita, non era
.. show full overview
Il Tesoro di Boscoreale fu scoperto nel 1895 nelle vicinanze di Pompei per essere poi subito trasferito nella parte più ricca del mondo d’allora, Parigi. L’Italia, appena unita, non era ancora capace di darsi un destino e una politica culturale. I proprietari del tesoro erano vissuti negli anni di Augusto. Una collezione di capolavori che rappresentano il meglio del gusto nel primo secolo d.C. La acquistò il barone Edmond de Rotschild, donandola quasi per intero al Louvre.
Philippe Daverio si chiede se fosse davvero così lussuosa quell’epoca. Per scoprirlo si reca nella Casa di Augusto a Roma, sul Palatino.
Data di messa in onda
Giu 29, 2008
La Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze, le mostre Costantino il Grande al Castel Sismondo di Rimini e Roma e i barbari. La nascita di un nuovo mondo a Palazzo Grassi di Venezia sono oggetto di questo appuntamento con Passepartout.
La Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze, le mostre Costantino il Grande al Castel Sismondo di Rimini e Roma e i barbari. La nascita di un nuovo mondo a Palazzo Grassi di Venezia sono oggetto di questo appuntamento con Passepartout.
Data di messa in onda
Lug 06, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Lug 13, 2008
Passepartout arriva in America Latina e, offrendo un quadro storico ed estetico della situazione, mostra quasi una sorta di visita guidata alla città di Buenos Aires.
Passepartout arriva in America Latina e, offrendo un quadro storico ed estetico della situazione, mostra quasi una sorta di visita guidata alla città di Buenos Aires.
Data di messa in onda
Lug 20, 2008
This episode has no summary.
This episode has no summary.
Data di messa in onda
Lug 27, 2008
Passepartout dedica questa puntata all’opera di tre grandissimi protagonisti del Rinascimento italiano: Raffaello, Sebastiano del Piombo e Correggio.
Passepartout dedica questa puntata all’opera di tre grandissimi protagonisti del Rinascimento italiano: Raffaello, Sebastiano del Piombo e Correggio.
Data di messa in onda
Ago 03, 2008
La mostra Traces du Sacre al Centre Pompidou di Parigi ispira la puntata di questa settimana di Passepartout.
Il tema è misterioso quanto affascinante: le questioni del sacro e dello
.. show full overview
La mostra Traces du Sacre al Centre Pompidou di Parigi ispira la puntata di questa settimana di Passepartout.
Il tema è misterioso quanto affascinante: le questioni del sacro e dello spirituale, un tema fortemente diffuso e sentito dalle generazioni pittoriche dei primi del ‘900 tra cui Brancusi, Mondrian, Kandinsky, Malevich e molti altri, tutti di primissimo livello.
7x30
Ultimo episodio della stagione
Architettura fascista non fascista
Episode overview
Data di messa in onda
Ago 10, 2008
In questa puntata Passepartout effettua una ricognizione sull’architettura che ha contrassegnato gli anni del fascismo, ma non solo. Luoghi comuni per luoghi comunemente etichettati come
.. show full overview
In questa puntata Passepartout effettua una ricognizione sull’architettura che ha contrassegnato gli anni del fascismo, ma non solo. Luoghi comuni per luoghi comunemente etichettati come espressioni di architettura fascista. Daverio si chiede se esista davvero una specificità architettonica che delinei gli anni del fascismo o si tratti invece di un retaggio culturale determinatosi negli anni successivi a quel periodo, in cui si è preferito indicare l’epoca del regime come parentesi storica. In effetti certe espressioni architettoniche che noi definiamo fasciste sono presenti anche in altre situazioni, per nulla inclini al totalitarismo e sorrette invece da solide istituzioni democratiche.
Se ci sono degli episodi e dei banner mancanti (e esistono su TheTVDB) puoi richiedere un aggiornamento automatico dell'intera serie:
Richiedi aggiornamento della serie
Aggiornamento richiesto