6x27 La Montagna magica - La Germania di Thomas Mann Episode overview
Data di messa in onda
Gen 10, 2023
''La Montagna Incantata'', scritto tra il 1913 e il 1924, è un romanzo di formazione, ma anche un affresco della società europea d'anteguerra e il racconto simbolico del travagliato percorso intellettuale del suo autore.
''La Montagna Incantata'', scritto tra il 1913 e il 1924, è un romanzo di formazione, ma anche un affresco della società europea d'anteguerra e il racconto simbolico del travagliato percorso intellettuale del suo autore.
La puntata di "Passato e Presente" ripercorre la vita di Oppenheimer, dagli inizi della sua carriera scientifica fino al suo coinvolgimento nel Progetto Manhattan, il programma di .. show full overview
La puntata di "Passato e Presente" ripercorre la vita di Oppenheimer, dagli inizi della sua carriera scientifica fino al suo coinvolgimento nel Progetto Manhattan, il programma di ricerca e sviluppo della bomba atomica durante la Seconda Guerra Mondiale. Il programma sottolinea il peso della responsabilità che Oppenheimer portò sulle spalle dopo aver visto gli effetti delle bombe su Hiroshima e Nagasaki, citando la sua frase: "I fisici hanno conosciuto il peccato". La trasmissione si avvale della partecipazione di un comitato scientifico di storici, tra cui Alessandro Barbero, che contribuiscono a fornire un'analisi approfondita del personaggio e del contesto storico.
6x61 Il rosso e il nero. La Francia della Restaurazione Episode overview
Data di messa in onda
Feb 27, 2023
Luigi Mascilli Migliorini, "Il mito dell'eroe", Guida Editore, 2003
Michel Crouzet, "Stendhal, il signor me stesso", Editori Riuniti, 1992
Stendhal, "Lucien Leuwen", Garzanti, 2008
Luigi Mascilli Migliorini, "Il mito dell'eroe", Guida Editore, 2003
Michel Crouzet, "Stendhal, il signor me stesso", Editori Riuniti, 1992
Stendhal, "Lucien Leuwen", Garzanti, 2008