Du musst angemeldet sein, um Folgen als gesehen zu markieren. Anmelden oder registrieren.
Staffel 1
Ausstrahlung
Jan 21, 2023
Ex capitale del Regno di Italia, ex capitale dell'industria italiana, ricca di arte e di storia, Torino è oggi una città innovativa e poliedrica, tra le capitali europee dell'arte
.. show full overview
Ex capitale del Regno di Italia, ex capitale dell'industria italiana, ricca di arte e di storia, Torino è oggi una città innovativa e poliedrica, tra le capitali europee dell'arte contemporanea. Natascha Lusenti ci guida attraverso le sue piazze, i musei e i caffè. Ad accompagnarla ci sono: Enrica Pagella direttrice dei Musei Reali con cui ci addentreremo nella Cappella della Sindone, il mâitre chocolatier Guido Gobino, il musicista e produttore discografico Max Casacci, e il fondatore del Museo Casa Mollino Fulvio Ferrari. Former capital of the Kingdom of Italy, former capital of Italian industry, rich in art and history, Turin is now an innovative and multifaceted city, among the European capitals of contemporary art. Natascha Lusenti guides us through its squares, museums and cafes. Accompanying her are Elena Pagella director of the Royal Museums, with whom we take a close look of the Chapel of the Shroud, mâitre chocolatier Guido Gobino, musician and record producer Max Casacci, an
Ausstrahlung
Jan 28, 2023
Fra il '700 e l'800 Roma è stata una delle mete iconiche del Grand Tour, una città in grado di incantare i più grandi scrittori, artisti e musicisti dell'epoca, fra cui Goethe, Shelley e
.. show full overview
Fra il '700 e l'800 Roma è stata una delle mete iconiche del Grand Tour, una città in grado di incantare i più grandi scrittori, artisti e musicisti dell'epoca, fra cui Goethe, Shelley e Stendhal. Un percorso tra alcuni dei luoghi più suggestivi della capitale che rivivremo con Natascha Lusenti. Intervengono la scrittrice premio Pulitzer Jhumpa Lahiri, Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese, e la storica dell'arte Alexandra Massini che ci conduce tra le meraviglie di Palazzo Colonna. Between the 18th and 19th centuries Rome was one of the iconic destinations of the Grand Tour, a city capable of enchanting the greatest writers, artists and musicians of the time, including Goethe, Shelley and Stendhal. A journey through some of the capital's most evocative places accompanied by Natascha Lusenti. Speakers include Pulitzer Prize-winning author Jhumpa Lahiri, Francesca Cappelletti, director of the Borghese Gallery, and art historian Alexandra Massini, who introduces us to
Ausstrahlung
Feb 04, 2023
Culla della cultura rinascimentale, Firenze è una delle capitali mondiali dell'arte. Ma non solo, è anche il luogo dove è nato e si è sviluppato quel concetto di "made in Italy"
.. show full overview
Culla della cultura rinascimentale, Firenze è una delle capitali mondiali dell'arte. Ma non solo, è anche il luogo dove è nato e si è sviluppato quel concetto di "made in Italy" conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Con Natascha Lusenti alla scoperta di Firenze ci sono: il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, l'artista italo-argentino Bosoletti, e Laudomia Pucci, presidente dell'Emilio Pucci Heritage. The cradle of Renaissance culture, Florence is one of the art capitals of the world'. It is also the city where the "Made in Italy" brand was created, renowned and appreciated worldwide. On this tour of Florence, Natascha Lusenti is joined by Eike Schmidt, director of the Uffizi Gallery, the Italian-Argentine artist Bosoletti and Laudomia Pucci, president of Emilio Pucci Heritage.
Ausstrahlung
Feb 11, 2023
Bari è da sempre punto di incontro fra oriente e occidente, una città dai mille volti, sospesa fra tradizione e modernità. Natascha Lusenti ci porta alla sua scoperta attraverso gli
.. show full overview
Bari è da sempre punto di incontro fra oriente e occidente, una città dai mille volti, sospesa fra tradizione e modernità. Natascha Lusenti ci porta alla sua scoperta attraverso gli affascinanti vicoli della città vecchia, gli edifici liberty del quartiere Murat, e i suggestivi scorci del lungomare. Ad accompagnarla ci sono in questa puntata: il regista Alessandro Piva, Maria Laterza, imprenditrice della storica casa editrice Laterza, e Massimo Biscardi, sovrintendente della Fondazione Teatro Petruzzelli.
Ausstrahlung
Feb 18, 2023
Capitale internazionale della moda e del design, Milano è da sempre un crocevia di stili e di tendenze. Natascha Lusenti ci porta alla scoperta dei luoghi più rappresentativi del
.. show full overview
Capitale internazionale della moda e del design, Milano è da sempre un crocevia di stili e di tendenze. Natascha Lusenti ci porta alla scoperta dei luoghi più rappresentativi del capoluogo lombardo, i Navigli, il Duomo, la Scala, e dei suoi tesori unici come il Cenacolo Vinciano. Ad accompagnarla in questa puntata ci sono il gallerista Massimo De Carlo, il sovrintendente e direttore artistico della Scala Dominique Meyer, e la designer e architetta spagnola Patricia Urquiola. The international capital of fashion and design, Milan has always been a crossroads of styles and trends. Natascha Lusenti takes us on a tour of the most representative landmarks and locations of Lombardy's capital city: the Navigli canals, the Duomo, La Scala and its unique treasures such as Leonardo's Last Supper. Accompanying her in this episode are the gallery owner Massimo De Carlo, the chief executive and artistic director of La Scala, Dominique Meyer, and the Spanish designer and architect Patricia Urquiola.
Ausstrahlung
Feb 25, 2023
In questa puntata Natascha Lusenti ci guida alla scoperta di Palermo. Crocevia di civiltà, la città è stata greca, romana, bizantina, araba, normanna, sveva, angioina, spagnola. Tutto,
.. show full overview
In questa puntata Natascha Lusenti ci guida alla scoperta di Palermo. Crocevia di civiltà, la città è stata greca, romana, bizantina, araba, normanna, sveva, angioina, spagnola. Tutto, dal suo vasto centro storico, ai coloratissimi mercati, agli splendidi edifici arabo-normanni, testimonia questa eccezionale ricchezza culturale. Tra gli ospiti: il direttore di Palazzo Butera Claudio Gulli, l'artista Andrea Buglisi, e gli opranti-pupari Mimmo e Giacomo Cuticchio, che insieme portano avanti l'antica tradizione del Teatro dell'Opera dei Pupi.
Ausstrahlung
Mär 04, 2023
That's Italy Puntata del 04/03/2023 - Cagliari
2023ItaliaSt 202329 min
La squadra di Luna Rossa si è innamorata della città e del suo mare e l'ha scelta come base in cui preparare la
.. show full overview
That's Italy Puntata del 04/03/2023 - Cagliari
2023ItaliaSt 202329 min
La squadra di Luna Rossa si è innamorata della città e del suo mare e l'ha scelta come base in cui preparare la prossima America's Cup, chi in passato l'ha lasciata per andare all'estero ritorna e c'è chi la chiama da anni, ormai, per scelta, casa. Natascha Lusenti ci accompagna tra i quartieri storici di Cagliari sulle tracce di chi l'ha amata e ne ha scritto. Ospiti di questa puntata: Max Sirena, Luna Rossa Team Director e Skipper, l'avvocata e autrice Claudia Rabellino Becce, Gianluigi Bacchetta, direttore dell'Hortus Botanicus Karalitanus, e Francesco Muscolino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari.
Ausstrahlung
Mär 11, 2023
I turisti che la visitano cercano il Novecento: la Trieste asburgica in cui si parlava tedesco e sloveno oltre al triestino, amata da James Joyce che la considerava la sua città
.. show full overview
I turisti che la visitano cercano il Novecento: la Trieste asburgica in cui si parlava tedesco e sloveno oltre al triestino, amata da James Joyce che la considerava la sua città dell'anima e la Trieste della Coscienza di Zeno di Italo Svevo e del pioniere della psicoanalisi italiana. Città di confine, di libri e caffè, di malinconia, di vento forte e di tramonti indimenticabili sul Molo Audace. In questa puntata: Andreina Contessa, direttore del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare, il gestore del caffè San Marco Alexandros Delithanassis, lo scrittore Mauro Covacich, Mitja Gialuz, presidente della Barcolana, e l'ideatore e direttore del Museo della Bora Rino Lombardi.
Ausstrahlung
Mär 18, 2023
Una storia lunga oltre 2500 anni in cui si mescolano tracce del passato greco, romano, bizantino, aragonese, angioino, borbonico. Questa è Napoli. Natascha Lusenti ci porta a conoscere
.. show full overview
Una storia lunga oltre 2500 anni in cui si mescolano tracce del passato greco, romano, bizantino, aragonese, angioino, borbonico. Questa è Napoli. Natascha Lusenti ci porta a conoscere la città partenopea attraverso i suoi tanti strati. Ospiti della puntata sono: Jago, giovane scultore apprezzato in tutto il mondo, la storica dell'arte Sara Magister con cui scopriremo le opere di Caravaggio, e Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico di Napoli.
Ausstrahlung
Mär 25, 2023
Portici e goliardia, un capolavoro di Giotto e il colore arancione di un aperitivo bevuto in tutto il mondo, uno dei santi più pop della chiesa cattolica, una delle università più
.. show full overview
Portici e goliardia, un capolavoro di Giotto e il colore arancione di un aperitivo bevuto in tutto il mondo, uno dei santi più pop della chiesa cattolica, una delle università più antiche del mondo e un sistema di piazze unico in Italia, dove si sente battere il cuore della città: tutto questo è Padova, città protetta dall'Unesco, amata da Galileo e da secoli celebrata dagli scrittori europei, a partire dallo zabaione di Stendhal. Ospiti della puntata: Elena Canadelli, responsabile scientifica del Museo Botanico di Padova, Andrea Pennacchi, attore e regista teatrale, e Guido Bartorelli, professore di Storia dell'arte contemporanea dell'università di Padova.
Wenn hier Episoden oder Banner fehlen (und sie existieren auf TheTVDB) kannst du ein komplettes automatisches Update anfordern:
Aktualisierung der Serie beantragen
Aktualisierung beantragt